indantrene. = voce dotta, comp . da flavo e antr [achinone]
e seta. = voce dotta, comp . da flavo e dal lat. aurum
e seta. = voce dotta, comp . da flavo e azo \ tó \
e alchilici. = voce dotta, comp . da flavo e azo [to \
flavone. = voce dotta, comp . da flavo e dal suff. chim
ecco tutto. = voce dotta, comp . da flavo e chiomato (v.
'che ha i capelli biondi ', comp . da flàvus 1 biondo 'e
barbe. = voce dotta, comp . da flavo (v.) e
verde. = voce dotta, comp . da flavo e dal suff. chim
alcune piante. = voce dotta, comp . da flavo e dal suff. chim
dei frutti. = voce dotta, comp . da flavone e dal suff. chim
color giallo. = voce dotta, comp . da flavo e proteina (v.
). = voce dotta, comp . da flavo e purpurina (v.
leucociti. = voce dotta, comp . da flavo e dal suff. -rea
varice. = voce dótta, comp . dal gr. cpxé <] >
vena. = voce dotta, comp . dal gr. cpxé <];
, rende necessa = voce dotta, comp . dal gr. yij 'terra '
goroso. = voce dotta, comp . dal gr. yyj 'terra '
politica. = voce dotta, comp . dal gr. yfj * terra '
, deriv. dal gr. yewtrovia (comp . da yfj 4 terra 'e
punto. = voce dotta, comp . dal gr. y7) 4 terra
fr. géorama (nel 1822), comp . sul modello di panorama, diorama
ligniti. = voce dotta, comp . dal gr. yfj 4 terra '
. yecùpytxói; 'agricolo', comp . da yfj 'terra'ed épyov 'opera';
la poesia. = voce dotta, comp . dal gr. yecopyó? 4 agricoltore
del niccolini. = voce dotta, comp . dal gr. yewpyói; 4 agricoltore
dotta, lat. scient. geosciurus, comp . dal gr. yfj 4 terra
terrestre sottostante. = voce dotta, comp . dal gr. yfj 4 terra '
terrestre. = voce dotta, comp . dal gr. yfj 'terra '
sfera terrestre. = voce dotta, comp . dal gr. yfj 4 terra '
orogenetici. = voce dotta, comp . dal gr. yyj 4 terra '
terra. = voce dotta, comp . dal gr. yr 4 terra '
corpi solidi. = voce dotta, comp . dal gr yfj 4 terra 'e
. geotattismo. = voce dotta, comp . dal gr. yfj 4 terra '
di gravità. = voce dotta, comp . dal gr. yfj 4 terra '
costruzioni. = voce dotta, comp . dal gr. yfj4 terra 'e
trova). = voce dotta, comp . dal gr. yf \ * terra
soffioni boraciferi. = voce dotta, comp . dal gr. y5j * terra '
agricolo. = voce dotta, comp . dal gr. yri * terra '
tettonica. = voce dotta, comp . dal gr. * terra 'e
). = voce dotta, comp . dal gr 'terra * e da
dotta, lat. scient. geotrupes, comp . dal gr. y7) '
d'italia (sec. xv), comp . dal gr. lepó? 4 sacro
funzioni sacre, sommo sacerdote ', comp . da tepó? 4 sacro '
i compagni gerarchicamente superiori. = comp . di gerarchico. geràrchico (
gergo. = voce dotta, comp . da gergo1 e afasia (v.
vecchiaia. = voce dotta, comp . dal gr. yépwv -ovto <;
della potenza franzese! gemelli = comp . di germanox. careri,
b. croce, iii-27-190: = comp . da germano3 e botta3, perché caccia
centralizzazione. = voce dotta, comp . da germano2 e dal gr. «