cpxey [!. aycoyó <;, comp . da cpxéym-oc 'flemma 'e
naso e guardò la lingua. = comp . di flemmatico. flemmaticità, sf
dotta, lat. scient. phloeomys, comp . dal gr. 9x0161;
endodermide. = voce dotta, comp . dal gr. cpxoiói; 4 corteccia
dotta, lat. scient. phloeotribus, comp . dal gr. cpxoió? 4
dotta, lat. scient. phloeothrips, comp . dal gr. cpxoió? 4
= voce dotta, lat. flexànìmus, comp . da flexus, part. pass
d'una vita laboriosa. = comp . di flessibile. flesslgrafo,
flessimetro. = voce dotta, comp . da flesso e dal tema del gr
applicate. = voce dotta, comp . da flesso e dal gr. izérpov
anilina. = voce dotta, comp . da flesso e dal tema del gr
per venirmi sul petto. = comp . di flessuoso. flessuosità, sf
camera. = voce dotta, comp . dal lat. flexus 4 piegato '
= adattamento del ted. flùgelshorn, comp . da flùgel 'ala '
o enzimatica. = voce dotta, comp . dal gr. cpxóo? * corteccia
dotta, lat. scient. phlogoenas, comp . dal gr. cpxó!;
ha l'aspetto di fiamma ', comp . da q>xó£ < pxoyó£ * fiamma '
causa violenta. = voce dotta, comp . dal gr. cpxó£ cpxoyó? *
accattando e gettami della mensa. = comp . dal tema di gettare e dal sufi
alimentazione; pressofusione. = comp . da getto1 e pressatura (v.
propulsione a getto. = comp . da getto1 e propulsione (v.
diretto verso il basso. = comp . da getto1 e sostentazione (v.
= deriv. dal giapponese geisha, comp . da gei * arte '
adattamento dotto del lat. glandifer -eri, comp . da glans glandis 'ghianda '
. = voce dotta, comp . da ghiandola e dal tema del lat
e l'autorità delltmpero. = comp . di ghibellinesco. ghibellinésco,
renderle irrevocabili. = voce dotta, comp . da ghigliottina e mania (v.
pappolate proprio da proprio maccherone. = comp . dall'imp. di ghignare e da
sguardo su di esse. = comp . di ghiotto. ghiotteria, sf
che tanti ghiottonamente li cerchino. = comp . da ghiottone1. ghiottóne1 (
una lastra di marmo. = comp . di ghiribizzoso. ghiribizzóso,
. giacente in terra. = comp . dall'imp. di giacere, dalla
tolleranza giacobinamente intese. = comp . di giacobino2. giacobineggiare,
giada. = voce dotta, comp . da giada e dal gr. at&oc
. = * voce dotta, comp . da giambo ed elegiaco (v.
dal gr. tatx3éxeyo <;, comp . da ldqx, 3o <; *
la ghiacchetta, truciolone! = comp . da gianni e bracone. cfr.
lascia la torre un istante. = comp . da già e mai.
parea longino. = voce toscana, comp . dai nomi di gianna e menga
. e provenz. mod. janfoutre, comp . di jean * giovanni '
santo piacere! = da giangùrgolo, comp . dal nome proprio gianni e gurgolo
soldato * o * nuova milizia *: comp . di jeili4 nuovo 'e beri
ch'agio al core. = comp . da già e dal sufi, -unque
a giava. = voce dotta, comp . da giava (isola dell'indonesia)
dell'onore e del dovere. = comp . di gigantesco. gigantésco, agg
ingrandimento. = voce dotta, comp . dal gr. flyok; -avrò?
sostanze argillose. = voce dotta, comp . dal gr. flyott; -avxo <
, dal lat. scient. gigantopithecus, comp . dal gr. ylytxt; -ocvto
, dal lat. scient. gigantorhynchus, comp . dal gr. ylycit; -avrò