= voce dotta, lat. flabellifer, comp . da flàbellum 'ven
dotta, lat. scient. flàbelliformis, comp . dal lat. flàbellum '
serpenti. = voce dotta, comp . dal gr. yaox / jp yaoxpóc
cannuccia. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpóc 'stomaco
abbondante. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpóc * stomaco
perniciosa. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxfip yaoxpóc 'stomaco
dotta, lat. scient. gastrozoidae, comp . dal = v. gastroscopio.
pietra. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxfjp yaoxpóc 'ventre
dotta, lat. scient. gastrotricha, comp . dal gr. yaox / jp
. = voce dotta, comp . da gastr [ic \ o e
sonda. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxvjp yaoxpóc 'stomaco
i sole la guardi. = comp . da gatta1 e [monna] filippa
la rimboccatura della foggia. = comp . da gatta1 e fodero (v.
le inquiline. = comp . da gatta1 e fregola (v.
la volpe da gattamelata. = comp . da gatta1 e dal femm. di
vivo, dimostrarsi fiero. = comp . da gatta1 e morto (v.
rintracciava dalle loro affettate smorfie. = comp . di gattesco.
gatticida. = voce dotta, comp . da gatto1 e dal tema del lat
gatti. = voce dotta, comp . da gatto1 e dal tema del lat
di favarone gattobagnato. = comp . da gatto1 e bagnato (v.
: nera fantasima, velluto. = comp . da gatto1 e calzato (v.
da gatto mammone. = comp . da gatto e mammone (v.
e con i palancari. = comp . da gatto e pardo (v.
le reti radenti. = comp . di gatto (per il muso)
* gatto muschiato '. = comp . da gatto1 e zibetto (v.
da ya£ocpoxa£ -axo? 'tesoriere '(comp . dal gr. ydc£a, voce
-gazzetta ufficiale: pubblicazione periodica che = comp . da gazzetta2 e dal sufi, collettivo
gazzetta del paese, è una gazzetta = comp . da gazzetta2 dalla desinenza del part.
geosinclinale. = voce dotta, comp . da yr \ * terra 'e
'. = voce dotta, comp . dal gr. yy \ 'terra
lat. scent, geaster o geastrum (comp . dal gr. yfi *
l'amor mantene. = comp . di gecchito. gecchito (
anale. = voce dotta, comp . dal gr. yécpupoc4 ponte 'e
a geitonogamia. = voce dotta, comp . dal gr. yeltcùv -ovo? 4
stesso individuo. = voce dotta, comp . dal gr. yelxcùv -ovo? 4
gelami del suo silenzio. = comp . da gelo e dal sufi, collettivo
mente e codardamente. = comp . di gelato1. gelaterìa,
aspetto di gelatina rappresa. = comp . da gelatina e dal suff. -forme
colmo di ghiaccio in briciole. = comp . da gelato2 e dal tema di vendere
pianta). = voce dotta, comp . da gel e dal tema di colóre
un precolombario cimiteriale. = comp . di gelido. gelidézza,
, / piangendo tornerai. = comp . da gelido, fonte, ombra e
di colla. = voce dotta, comp . da gel e dal gr. pérpov
. = voce dotta, comp . dal gr. yèx (ùq 1
disputavano gelosamente le mani. = comp . di geloso. gelosìa1 (
la 4 livida '. = comp . da gelsa e mora (v.
gelsicoltura, chi coltiva gelsi. = comp . da gelso e coltore (v.
coltivazione del gelso bianco. = comp . da gelso e coltura (v.
, carta, tessuti. = comp . da gelso e lino (v.