da permettere la navigazione. = comp ., per giustapposizione, da fiume e
finestre per amor suo. = comp . dall'imp. di fiutare e da
più lingua che cervello. = comp . dall'imp. di fiutare e da
fastidiosa che nascesse mai. = comp . dall'imp. di fiutare e da
sepolcri o in anticaglie. = comp . dall'imp. di fiutare e da
suora gaudenzia è al cane? = comp . dall'imp. di fiutare e da
garbo ': adattamento di algarve, comp . dall'articolo ar. al e dal
il governo a seguire. = comp . di garibaldesco. garibaldésco,
né su né giù. = comp . di garrulo. garrulare, intr
è femminilmente dirotto. = comp . di garzonevole. garzonézza,
isolante acustico e termico. = comp . da gas e beton (v.
aeriformi. = voce dotta, comp . da gas e dal gr. oxorcéco4
. = voce dotta, comp . da gas e dinamica (v.
metano. meglio 'metanodotto = comp . da gas e dotto (v.
gaziforme. = voce dotta, comp . da gas e dal sufi, -forme
. = dall'ingl. gasoline, comp . da gas e dal lat. ol
= adattamento dell'ingl. gasoil, comp . da gas e oil * olio
gasometro. = voce dotta, comp . di gas e dal gr. [
trigemino. = voce dotta, comp . da [ganglio di] gasser ed
trasformarsi in gas. gazificare. = comp . da gas e dal sufi. lat
gazochimia. = voce dotta, comp . da gas e chimica o chimìa (
alberi. = voce dotta, comp . da gas e dal tema del gr
captabile in storta. = comp . da g in un vaso. gazolitro. = comp . da gas e litro (v. (couvier, nel 1798), comp . dal gr. yacrv7) p ya scient. gast [e] rosteus, comp . dal gr. yctorftp 4 ventre dotta, lat. scient. gasterostomata, comp . dal gr. yaonóp yctpó ( polmoni. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrip yaarpót; 4 stomaco. = voce dotta, comp . dal gr. yaorijp yaoxpó <; parziale). = voce dotta, comp . dal gr. yocoxrjp 4 ventre '
dotta, lat. scient. gastrilegidae, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót;
gastrimargia, gr. yaoxpi- liapyca (comp . da yaoxrjp yaaxpóg * ventre 'e
= voce dotta, gr. yaoxptptapyoc, comp . da yaoxrjp yaoxpót; 'ventre
colera. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; '
spaventosa effrazione. = voce dotta, comp . da gastr [ic] o e
solito. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; '
alla nutrizione. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; *
il cuore. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; '
bianca. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; *
, dal nome del genere gastrochaena, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót;
di brinton. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxfjp yaoxpót; '
voce dotta, greco tardo yaoxpoxv / jfjuov comp . da yaoxrjp yaoxpót; 'ventre
vena mesenterica. = voce dotta comp . da gastr [ic] o e
o dissenteria. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; *
endoderma. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; '
stomaco. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; *
sonda. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxfjp yaoxpó? '
. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; '
digiuno. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót;
gastrectasia. = voce dotta, comp . dal gr. yaoxrjp yaoxpót; '