Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (6 risultati)

contorte). = voce dotta, comp . dal gr. 8<4xxoxo <; 4

dotta, lat. scient. dactylomys, comp . dal gr. sàxxuxot; 4

impronte digitali. = voce dotta, comp . dal gr. 8àxxoxo <; 4

. = voce dotta ibrido, comp . dal gr. sdtxxuxog 4 dito '

delle dita. = voce dotta, comp . dal gr. sdcxxuxo? 4 dito

dotta, lat. scient. dactylopterus, comp . dal gr. sdtxxuxoi; 4

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (4 risultati)

mille chilogrammetri. = voce dotta, comp . dal tema del gr. stivatile 4

= voce scient. intemaz., comp . dal gr. stivatile 4 forza

massimi. = voce dotta, comp . dal gr. stivaci; 4 forza

). = voce scient., comp . dal tema del gr. stivatile

vol. IV Pag.492 - Da DINAMOMETRO a DINANZI (3 risultati)

cazzotti. = voce dotta, comp . dal gr. sóvapi? 'forza

legale. = voce dotta, comp . dal gr. suvapu? 'forza

). = voce scient., comp . da dina [mó] e motore

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (3 risultati)

. = dal lat. dènarràre (comp . dal pref. dè-con valore intensivo

di corso in corso. = comp . di dinastico. dinàstico,

voce dotta, dall'ingl. dynatron, comp . da dyna [mo] 4

vol. IV Pag.495 - Da DINDONARE a DINOCCOLATO (15 risultati)

). = voce dotta, comp . dal gr. 8iiva [\ ud

gambe e un po'ciarlatani. = comp . da di-con valore di separazione e nervo

vernici. = voce dotta, comp . dal pref. dinitro- (che indica

presenza nella molecola di due radicali nitro: comp . dal gr. 81- * doppio

esplosivi. = voce dotta, comp . dal pref. dinitro- (che indica

presenza nella molecola di due radicali nitro: comp . dal gr. 81- * doppio

tossica. = voce dotta, comp . dal pref. dinitro- (che indica

presenza nella molecola di due radicali nitro: comp . dal gr. 81- 'doppio

nitroglicerina. = voce dotta, comp . dal pref. dinitro- (che indica

presenza nella molecola di due radicali nitro: comp . dal gr. 81- 'doppio

. = voce dotta, comp . dal pref. dinitro- (che indica

presenza nella molecola di due radicali nitro: comp . dal gr. 81- * doppio

intermedio per coloranti). = comp . dal pref. dinitro- (che indica

nella molecola di due radicali nitro: comp . dal gr. 81- 'doppio

abisso, o dinoccaronsi. = comp . da dis-con valore di separazione e nocca

vol. IV Pag.496 - Da DINOCCOLATURA a DINTORNO (8 risultati)

scient. d [e] inocephalia, comp . dal gr. seivó? *

elettroni secondari. = voce dotta, comp . dal gr. 80v [apu <

dotta, lat. scient. dinophyceae, comp . dal gr. s'ivo?

, dal nome del genere dinophilus (comp . dal gr. sivo? 4 vortice

dotta, lat. scient. dinoflagellata (comp . dal gr. sivo?

, dal nome del genere dinomys (comp . dal gr. setvó? * terribile

dotta, lat. scient. dinosauria, comp . dal gr. seivó? '

dotta, lat. scient. dinotherium (comp . dal gr. seivó? 'terribile'

vol. IV Pag.497 - Da DINUCLEOTIDE a DIO (2 risultati)

, ed erano 80. = comp . da di-e intorno (v.)

nucleotidi. = voce scient., comp . dal gr. 81-'doppio 'e

vol. IV Pag.500 - Da DIO a DIOICO (4 risultati)

, dal gr. 8tco3exó <;, comp . da 8t- 4doppio'e d>3exó <

. 8lo8o$ 4 via traversa ', comp . da 8id 4 attraverso 'e ósóg

dotta, lat. scient. diodontidae, comp . dal gr. 81-4 doppio '

dotta, lat. eccles. dyophysita, comp . dal gr. 8ùco 4 due

vol. IV Pag.501 - Da DIOLCO a DIORAMA (4 risultati)

aviazione). = voce dotta, comp . dal gr. 81-'due volte '

oleico. = voce dotta, comp . dal gr. si- * doppio '

; glicole. = voce dotta, comp . dal gr. si-'doppio 'e

dotta, lat. scient. diòon, comp . dal gr. 81- 'doppio

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (1 risultato)

creata nel 1822 da daguerre), comp . (sul modello di panorama) dal