Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (4 risultati)

nostre carni. = voce dotta, comp . da topo1 e dal tema dei comp

comp. da topo1 e dal tema dei comp . del lat. caedere 'abbattere,

miomorfi. = voce dotta, comp . da topo1 e dal lat -formis (

propr. 'privo della parte di sopra', comp . da top 'parte superiore'e

vol. XXI Pag.29 - Da TOPO a TOPOCHIMICA (3 risultati)

sia. = voce dotta, comp . dal gr. xcmog (v.

simile anticaglie / dover = voce dotta, comp . dal gr. xójtog (v.

. 14. = voce dotta, comp . dal gr. xcmog (v.

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (7 risultati)

. invar. trinciatuberi. = comp . dall'imp. di trinciare e bietola

'trinciafièno': v. 'trinciaforaggi'. = comp . dall'imp. di trinciare e fieno

baco da seta. = comp . dall'imp. di trinciare e foglia

col rumore del trinciaforaggi. = comp . dall'imp. di trinciare e foraggio

lo immette nei silos. = comp . dall'imp. di trinciare e insilatrice

= adattamento del sicil. trincialardu, comp . dall'imp. di trinciare e

qui, la sfavilante. = comp . dall'imp. di trinciare e òsso

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (8 risultati)

ll'uomo dicie essere conmesso. = comp . di trinciante1, sul modello del fr

'trinciatore di paglia'. = comp . dall'imp. di trinciare e paglia

lunghe trincia-pelle ch'essi tenevano. = comp . dall'imp. di trinciare e pelle

piccoli frammenti le barbabietole. = comp . dall'imp. di trinciare e radica

. 'trinciaradici a mano'. = comp . dall'imp. di trinciare e radice

: 'trinciarape': vedi 'trinciaradici'. = comp . dall'imp. di trinciare e rapa1

con le braccia magre xajieoixqcog, comp . dal tema di xé ^ ivco 'taglio

più largo e lun = comp . dall'imp. di trinciare e pollo

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (3 risultati)

il terreno dalle sterpaglie. = comp . dall'imp. di trinciare e stocco2

mediante una trinciatrice. = comp . da trinciatura] e trebbiatura.

del bestiame; trinciabietole. = comp . dall'imp. di trinciare e tubero

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (7 risultati)

voce dotta, lat. trinepos -òtis, comp . da tres (v. tre)

d'alberti [s. v. = comp . dal lat. tres (v.

lo scoppio dei proietti. = comp . dal lat tres (v. tre

solforico e nitrico concentrati. = comp . dal lat tres (v. tre

: 'trinitrofenolo': vedi 'fenolo'. = comp . dal lat tres (v. tre

. chim. nitroglicerina. = comp . dal lat. tres (v.

sottoposto a rapido riscaldamento. = comp . dal lat. tres (v.

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (9 risultati)

e nella terra estendi. = comp . dal lat. tres (v.

nomi', var. di trinominis, comp . da tres (v. tre)

= voce dotta, lat. trinundìnum, comp . da tres (v. tre)

:. la trinuzia. = comp . dal lai tres (v. tre

, dal gr. xqicb|3oa. ov, comp . da xpeìg (v.

dotta, gr. biz. xquóòiov, comp . da xqeì? (v. tre

televisione. = voce dotta, comp . dal lat. tres (v.

). = voce dotta, comp . dal lat. tres (v.

sotto forma di trioleina. = comp . dal lat tres (v. tre

vol. XXI Pag.358 - Da TRIONFALISMO a TRIONFANTE (2 risultati)

manifestazione per il mezzogiorno. = comp . di trionfalistico. trionfalìstico, agg

trionfalmente nel cielo pulito. = comp . di trionfale. trionfante (part

vol. XXI Pag.359 - Da TRIONFANTEMENTE a TRIONFARE (1 risultato)

erano state in tanta tenebria. = comp . di trionfante. trionfare (

vol. XXI Pag.363 - Da TRIONFOSO a TRIPANOSOMIASI (6 risultati)

, lat. scient. tryonyx -icis, comp . dal gr. xgeìg (v.

dotta lat. scient. thryonomys -yos, comp . dal gr. &qvov 'giunco'e

. triorchis, dal gr. xqióqx 45> comp . da xpeìg (v.

individuo, di tre testicoli. = comp . dal lat. tres (v.

monosaccaride unite all'aglicone. = comp . dal lat tres (v. tre

che sono fosforilati). = comp . da trioso per triosio e fosfato (