canale pelvico. = voce dotta, comp . dal gr. xójtog (v.
ai criteri della topologia. = comp . di topologico. topològico,
e topimatti e spari. = comp . da topo1 e matto1 (v.
inventività popolare. = voce dotta, comp . dal gr. xcotos (v.
agl'inglesi. = voce dotta, comp . da gr. xójtog (v.
secondo i criteri della toponomastica. = comp . di toponomastico. toponomàstico, agg
talpa, n. 1. = comp . da topo1e ragno (v.)
. topotattismo. = voce dotta, comp . dal gr. xcmog (v.
lat topothesia, dal gr. xojtoùeola, comp . da xónog (v.
specie. = voce dotta, comp . dal gr. xójtog (v.
(anche semplicemente toponimi- = voce dotta, comp . dal gr. xórcog (v.
tre atomi di questo. = comp . dal lat. tres (v.
cervello. = voce dotta, comp . dal gr. tqitoc; (v
, ecc. = voce dotta, comp . dal gr. xgixog (v.
sta al terzo posto del coro', comp . da xgixog (v. trito2)
= voce dotta, gr. xgbrruxog, comp . da xgeìg (v. tre)
dotta, gr. biz. xgupftovyog, comp . dal class, xgeìg (v.
dotta, lat. scient. tritubercolata, comp . dal class, tres (
voce dotta, lat. tardo triuncis, comp . da tres (v. tre)
meloidi. = voce dotta, comp . dal lat tres (v. tre
universale, particolare e singolare. = comp . dal lat tres (v. tre
cembalo di una lingua angelica. = comp . dal lat. tres (v.
(un elettrodomestico). = comp . dal lat. tres (v.
di avere valenza tre. = comp . dal lai tres (v. tre
ecc.). = comp . dal lat tres (v. tre
veranda termoascensore portierato. = comp . dal lai tres (v. tre
triveneto prospero e invidiabile. = comp . dal lat. tres (v.
contrapposto a quadrivettore). = comp . dal lat. tres (v.
dottrina medievale dell'amore. = comp . di triviale. trivigiano,
= voce dotta, lai trivìum, comp . da tres (v. tre)
se- ta). = comp . dal lat. tres (v.
un aratro). = comp . dal lat. tres (v.
voce dotta, lat. scient trochiformis, comp . dal class, trochus medicinale di sostanze
voce dotta, lat. scient trochiliphormes, comp . dal nome del genere trochilus (
). = voce dotta, comp . di troclea1 e del gr. agùgcooig
. = voce dotta, comp . dal gr. xgoxóg (v.
= voce dotta, lat scient trochodendron, comp . dal gr. xgoxóg (
voce dotta, lat. scient trochophora, comp . dal gr. xgoxóg (v.
dei molluschi. = voce dotta, comp . da trocofora e dal lat -formis,
. = dall'ingl. trochotron, comp . dal gr. xqoxós (v.
, calco del ted. torellenstein, comp . dal gr. xqòxttis (v.
fugge. = voce dotta, comp . dal gr. xpocpf) 'alimento'e
'n un canton riposto. = comp . di trofeale. trofeàrio,
archo plectente. = voce dotta, comp . dal lat. tardo trofhàeum (v
le formiche. = voce dotta, comp . dal tema del gr. xpécpo 'nutro'
). = voce dotta, comp . dal tema del gr. xpécpo 'nutro'
alcuni annessi embrionali, = voce dotta, comp . dal tema del gr. xpécpto 'nutro'
utero. = voce dotta, comp . dal tema del gr. xpécpo 'nutro'
di riserva. = voce dotta, comp . dal tema del gr. xpécpo 'nutro'
.. trofodermatone- = voce dotta, comp . dal tema del gr. xpécpo 'nutro'