strettamente legata al clima barocco. = comp . da trio e sonata (v.
in presenza di acido solforico. = comp . dal lat tres (v. tre
atomi di ossigeno. = comp . dal lat. tres (v.
v. colico2). = comp . dal lat. tres (v.
tre atomi di ossigeno. = comp . dal lat tres (v. tre
biochim. acido urico. = comp . da triossi [do] e purina1
. - anche sostant. = comp . dal lat. tres (v.
migliore che negli autogiri ordinari. = comp . dal lat tres (v. tre
un collo tripalmar direttamente. = comp . dal lat tres (v. tre
nell'olio di palma. = comp . dal lat. tres (v.
dotta, lat. scient. trypanorhyncha, comp . dal gr. xpiutavov 'trapano'e
voce dotta, lat scient. trypanosoma, comp . dal gr. xgàjtavov 'trapano'
sostant. = voce dotta, comp . da tripanosom [a] e dal
voce dotta, lat. tardo tripartire, comp . dal class, tres (v.
avverbio da 'tripartito'. = comp . di tripartito1. tripartìtico,
delle prossime elezioni politiche. = comp . dal lat. tres (v.
di riqualificazione dell'ambiente. = comp . dal lat. tres (v.
sec. d. c.), comp . da tres (v. tre
tripedanèus (in catone e columella), comp . da tres (v.
'vaso a tre piedi, treppiedi', comp . da tres (v. tre)
a tre pendoli. = comp . dal lat tres (v. tre
doppia o tripla. = comp . dal lat. tres (v.
bipennato- setta). = comp . dal lat tres (v. tre
da tre amminoacidi. = comp . dal lat. tres (v.
costituenti le sostanze cristalline. = comp . dal lat. tres (v.
di tre foglie nomala. = comp . dal lat. tres (v.
voce dotta, lat. scient tripylea, comp . dal class, tres (v.
pippolo da giuntare a camisce. = comp . dal lat. tres (v.
compagno con inchieste pettegole. = comp . di triplo. triplano,
'sva', il triplano. = comp . dal lat tres (v. tre
arti. = voce dotta, comp . dal gr. tgelg (v.
plica. = comp . dal lat. tres (v.
: colonie triplicatamente più floride. = comp . di triplicato. triplicato (
voce dotta, lat. triplex -plicis, comp . da tres (v. tre)
che diversamente contemplano. = comp . di triplice. triplicismo,
(una foglia). = comp . da triplo e da un deriv.
= voce dotta, lat. tripiinthius, comp . da triplus (v. triplo)
. zool. triblastico. = comp . da triplo e [tri] blastico
(una pianta). = comp . da triplo e caulescente (v.
bassi e i giochi sporchi. = comp . da triplo e [doppio] giochista
accrescimento somatico. = voce dotta, comp . da triplo e dal suff. gr
lunghezze. = voce dotta, comp . da triplo e dal gr. néxpov
oggetto. = voce dotta, comp . da triplo e dal gr. òipig
tripus -ódis dal gr. xgljccnjg xqutoòog, comp . da xgeìg (v.
= voce dotta, gr. xputoòla o comp . da xpeìg (v. tre)
occidentale alla logica americana tripolare. = comp . dal lat. tres (v.
maggior parte dei detergenti. = comp . dal lai tres (v. tre
, dal gr. xguióà, iov, comp . da xgeìg (v.
da tre morsetti o poli. = comp . dal lat tres (v. tre
voce dotta, lat. scient thripoxylon, comp . dal gr. ftgup ftgutóg 'tarlo'