Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XX Pag.80 - Da STANZIABILE a STANZIARE (1 risultato)

suore o religiose donne. = comp . di stanziale. stanziaménto (

vol. XX Pag.82 - Da STANZUOLA a STAR DEL CREDERE (8 risultati)

effettua nella terapia dell'otosclerosi. = comp . da staped [io \ ed ectomia

rettile). = voce dotta, comp . da stapedio e dal tema del lat

dotta, lat. mediev. stapedium, comp . dal longob. * staffa (

ossificato e anchilosato. = comp . da stapedio e lisi (v.

. stapedectomia. = voce dotta, comp . da stapedio e dal tema del gr

a proposito di marinetta. = comp . dal pref. lat. ex-,

starantellano, confondendosi in richiami. = comp . dal pref. lat ex-, con

corretta taratura di un apparecchio. = comp . dal pref. lat. ex-,

vol. XX Pag.863 - Da TENDENZIALE a TENDERE (2 risultati)

ed intralcia le fughe. = comp . di tendenziale. tendenziosaménte,

detto, di proprietari terrieri. = comp . di tendenzioso. tra l'

vol. XX Pag.864 - Da TENDERECCIO a TENDICINGHIA (4 risultati)

dall'ingl. tenderometer, a sua volta comp . da tender 'tenero'e dal gr

o di una moto. = comp . dall'imp. di tendere e catena

. meccan. tenditore. = comp . dall'imp. di tendere e cavei3

al fine di evitare slittamenti. = comp . dall'imp. di tendere e cinghia

vol. XX Pag.865 - Da TENDICINTURA a TENDITORE (9 risultati)

lavoro su altri progetti. = comp . dall'imp. di tendere e cintura

camicia per mantenerlo teso. = comp . dall'imp. di tendere e collo1

un cavo elettrico o telefonico. = comp . dall'imp. di tendere e filo

contenitore, per chiuderlo. = comp . dall'imp. di tendere e filo

tensione dei paterazzi. = comp . dall'imp. di tendere e paterazzo

, spec. di plastica. = comp . dall'imp. di tendere e reggetta

quando non sono usate. = comp . dall'imp. di tendere e scarpa1

questi non vengono usati. = comp . dall'imp. di tendere e scarpone

tensione degli stralli. = comp . dall'imp. di tendere e strallo1

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (5 risultati)

paesi. = voce dotta, comp . da tenda e dal gr. nòta

. medie. tenosinoviale. = comp . da tend{ine] e sinoviale (v

. medie. tenosinovite. = comp . da tend [ine] e sinovite

resti bruciati del teatro petruzzelli. = comp . da tendo [ne] e struttura

un tendine; tenosinovite. = comp . da tend [ine] e vaginite

vol. XX Pag.868 - Da TENEBRICOSO a TENEBROSAMENTE (4 risultati)

guardare? = voce dotta, comp . da tenebra e dal tema del lat

scuro improperare. = voce dotta, comp . da tenebra e dal tema dei comp

comp. da tenebra e dal tema dei comp . del lat. facére 'fare'.

i tenebrofori. = voce dotta, comp . da tenebra, n. io e

vol. XX Pag.869 - Da TENEBROSITÀ a TENEBROSO (1 risultato)

il trasporto delle opere. = comp . di tenebroso. tenebrosità (

vol. XX Pag.871 - Da TENENTE a TENERE (1 risultato)

fusi molli e teneramente. = comp . di tenero. tenére1 (ant

vol. XX Pag.887 - Da TENEROGEMENTE a TENERUME (1 risultato)

che sospira e piange. = comp . da tenero e gemente (v.

vol. XX Pag.888 - Da TENÈS a TENIFUGO (1 risultato)

dei tenicidi. = voce dotta, comp . da tenia e dal tema del lat

vol. XX Pag.889 - Da TENIMENTO a TENNISOLITE (2 risultati)

vegetali. = voce dotta, comp . da tenia e dal tema del lat

tutta la carovana di tennismaniaci. = comp . da tennis e maniaco (v.

vol. XX Pag.890 - Da TENNISOLOGO a TENORE (11 risultati)

alla vigilia. = voce dotta, comp . da tennis e dal gr. x

che mai tennisticamente parlando. = comp . di tennistico. tennìstico,

intercellulari. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

naturale. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

tenalgia. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

corda tendinea. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

tenosinoviti croniche. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog e xócog

ernia inguinale. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

tenotomia. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

tenectomia. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v

intraoculare. = voce dotta, comp . dal gr. xévcov -ovxog (v