= voce dotta, lat tabifìcus, comp . da tabes (v. tabe)
dal polinesiano tapu 'sacro, proibito'(comp . da ta 'notare'e dalla particella intens
non so in questo trattato. = comp . di tabulare1, nel signif. n
un tempo carnevalesca del mondo. = comp . di tacchinesco. tacchinésco,
venne voglia di un prigione. = comp . da taccio, prima pers. sing
quegli avea nel cuore tacevolmente. = comp . di tacevole. tacheografìa,
con celerità. = voce dotta, comp . dal gr. xaxétog 'celermente', deriv
fabbricati. = voce dotta, comp . dal gr. xaxéojg (v.
topografia. = voce dotta, comp . dal gr. xaxéu>g (v.
perimetri. = voce dotta, comp . dal gr. xaxéwg (v.
improprio). = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
panico. = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg 'veloce'(di
tachidrite). = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
in fretta. = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
parkinson. = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
dell'altra. = voce dotta, comp . dal gr. xaxtig (v.
ti). = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
dotta, lat. scient. tachyglossus, comp . dal gr. xaxùg (v.
= voce dotta, gr. xaxuygàcpog, comp . da xa / tig (v.
motrici ferroviarie. = voce dotta, comp . da tachimetro] e dal tema del
nella scrittura. = voce dotta, comp . dal gr. xaxég (v.
negli acidi. = voce dotta comp . dal gr. xaxùg 'veloce'e xvxóg
ordinario. = voce dotta, comp . dal gr. xaxég (v.
così conservati. = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
respiratorio. = voce dotta, comp . dal gr. xaxùg (v.
psichiche. = voce dotta, comp . dal gr. xax ^ g (
movimento. = voce dotta, comp . dal gr. xaxxig (v.
parossistica. = voce dotta, comp . dal gr. xaxvig (v.
tastiera. = voce dotta, comp . dal gr. xaxég (v.
della storia'. = voce dotta, comp . dal gr. xaxvg (v.
che pur apertamente la dice. = comp . dall'imp. di tacere1 e di
passare del tutto tacitamente. = comp . di tacito. tacitaménto,
'il molto in poco'. = comp . di tacitesco. tacitésco, agg
è opportuno tacere ». = comp . di tacitiano. tacitiano,
taciturnamente vivo in foco. = comp . di taciturno. tacitumare,
osculatore). = voce dotta, comp . dal lat. tac [tum]
vivo. = voce dotta, comp . dal gr. xùcpog 'sepoltura'e cpópog
tagala pure di = voce dotta, comp . dal gr. xùcpog 'sepoltura'e dal
giacimenti fossiliferi. = voce dotta, comp . dal gr. xàcpog 'sepoltura'e vó
= voce dotta, lai scient taphozous, comp . dal gr. xàtpog 'tomba'e
e ribassati. = voce dotta, comp . dal gr. xàtpgog 'fossato'e da
fossa tettonica. = voce dotta, comp . dal gr. xùcpgog 'fossa'e xlfrog
del bloemart qualcosa ai = comp . dall'imp. di tagliare1 e bórdo
concetti delle altrui fatiche. = comp . dall'imp. di tagliare1 e borsa1
boscaglia ci vuole il tagliaboschi. = comp . dall'imp. di tagliare1 e bosco
per recidere i bulloni. = comp . dall'imp. di tagliare1 e bullone
per asportare le escrescenze callose. = comp . dall'imp. di tagliare1 e callo
il suo procieder pende. = comp . dall'imp. di tagliare1 e calza
, per ricavarne il campionario. = comp . dall'imp. di tagliare1 e campione
- tiracanna e taglia canna. = comp . dall'imp. di tagliare1 e canna