fanciullo et or son vecchio. = comp . da sta e mane (v.
della sovranità dei prìncipi. = comp . da su e stante1.
= voce dotta, lat scient substilaris, comp . dal class, sub (v.
suvanzava e vivevo con dio. = comp . da su e \ a \ vanzare
pronta all'assalto. = comp . da su e vi, per ivi
suvvia, fatevi vedere. = comp . da sm, per orsù, e
son rotonde e suttrìlobe. = comp . dal lat. sub 'quasi'e trilobe
reciproca suttriplicata delle larghezze. = comp . dal pref. lat sub (v
64. io. 4. = comp . dal pref. lat. sub (
usciva senza ch'altri entrasse. = comp . dal pref. lai ex-, con
sta male. mi svacca. = comp . dal pref. lat. ex-
di sua figlia polly. = comp . di svaccato. svaccato (
(per il class, evagàri), comp . da ex, con valore intens
chicchi all'uva o al granturco', comp . dal prel lat. ex-, con
estrarre cedoline e appunti. = comp . di svagato. svagatézza,
che ho a rammentarmi io? = comp . dal pref. lat. ex-,
a tutte ne farei disio. = comp . dal pref. lat. ex-,
grande massa di neve iniziale. = comp . dal pref. lat. ex-,
come l'umiltà per orgoglianza. = comp . dal pref. lat. ex-,
svalico i valichi della realtà. = comp . dal pref. lat. eoe-,
= comp . dal pref. lat. ex-,
della competizione sociale e politica. = comp . dal pref. lat ex-, con
mandarci in precipizio? = comp . dal pref. ex-, con valore
far svampire le fiamme. = comp . dal pref. lat. ex-,
svanire i fumi delle sbornie. = comp . dal pref. lai ex-, con
svano di viale trastevere. = comp . dal pref. lat. ex-,
.. questo piccolo svantaggiuzzo. = comp . dal pref. lat ex-, con
il suo miglior fianco. = comp . di svantaggioso. svantaggióso,
il canale di cattaro. = comp . dal pref. lat. eoe-,
a nessuno dei due veniva = comp . dal pref. lat. ex-,
diversi campi, multiforme (la = comp . di svariato1. cultura).
eguaglianza di una pianura. = comp . dal pref. lai ex, con
esse altre diligenze opportune. = comp . dal pref. lat. ex-,
in vari bracci e ristagni. = comp . dal pref. lat. ex-,
si svasa leggermente alle spalle. = comp . dal pref. lat exr, con
donna sformata dalla pinguedine. = comp . dal pref. lat. ex-,
ad avignone »). = comp . dal lat ex-, con valore di
vuoisi una intera generazione. = comp . dal pref. lat exr, con
o da altre granaglie. = comp . dal pref. lat ex-, con
[bologna] fu svedovata. = comp . dal pref. lai ex-, con
la tosse quando sono infreddata. = comp . dal pref. lai ex-, con
perdeva il piu piccolo ballo. = comp . dal pref. lat. ex-,
il lavoro e si fuggirono. = comp . dal pref. lai ex-, con
= adattamento del venez. svegràr, comp . dal pref. lat. ex (
insieme, e l'invenzione. = comp . dal pref. lat. ex-,
potuto svelarmi davanti a romualdi. = comp . dal pref. lat. * ex-
svelarsi alla più presto. = comp . dal pref. lat. ex-,
accusa scusano il fatto. = comp . di svelato. ^ velato
di maldestre ripuliture. = comp . dal pref. lat. ex-,