Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XX Pag.52 - Da STALLAGGIO a STALLINO (1 risultato)

tose. ant. donna depra = comp . dal pref. lat. ex-,

vol. XX Pag.569 - Da SURGELARE a SURREALISMO (9 risultati)

fr., deriv. da surmener, comp . da sur (v. sur *

= adattamento del fr. surmulot, comp . da sur (v. sur1)

= adattamento del fr. surmulet, comp . da sur (v. sur1)

che sumuotavano sparsi alle onde. = comp . dal pref. fr. sur (

mare oceano suroest. = comp . da sur2 e da oest, per

., diffusa tramite l'ingl., comp . da sur (v. sur1)

a quelli surram- mentati. = comp . da su e rammentato (v.

... di profanazione? = comp . dal pref. fr. sur (

subito assunto un'aria surreale. = comp . del pref. fr. sur (

vol. XX Pag.570 - Da SURREALISTA a SURREZIONE (11 risultati)

da g. apollinaire nel 1917), comp . da sur (v. sur1)

l'assurdo e il dada. = comp . di surrealistico. surrealìstico,

, repleta di mogli. = comp . di surreale. surrealtà, sf

stati uniti d'oggi. = comp . dal fr. sur (v.

= adattamento dal fr. surexciter, comp . dal pref. sur (v.

fr. surrénal (nel 1762), comp . dal pref. sur (v.

di iperplasie delle ghiandole stesse. = comp . da surrenale ed ectomia (v.

esperimento di laboratorio). = comp . da surrene e privo1 (v.

= voce dotta, lai surripire, comp . da sub (v. sub1)

sui banchi del consiglio comunale? = comp . di surrettizio1. surrettiziaménte2,

o meglio, neorealista. = comp . di surrettizio7'. surrettizio1 (

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (5 risultati)

miseranda del surricordato barone flaminio. = comp . da su e ricordato (v.

delle surriferite conclusioni di giovancarlo. = comp . da su e riferito (v.

e la politica si surriscalda. = comp . del pref. fr. sur (

anche le surrodono dalla sanza. = comp . dal pref. fr. sur (

= voce dotta, lat. subrogàre, comp . da sub (v. sub1)

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (2 risultati)

di quella prevista. = comp . dal pref. fr. sur- (

signori sindaci di collina! = comp . di suscettivo. suscettività,

vol. XX Pag.573 - Da SUSCETTIVO a SUSCITARE (1 risultato)

= voce dotta, lat suscipere, comp . da sub (v. sub1)

vol. XX Pag.574 - Da SUSCITATO a SUSENO (2 risultati)

altra ruota susegnata q. = comp . da su e segnato (v.

= voce dotta, lat. suscitare, comp . da sw [ò] s per

vol. XX Pag.576 - Da SUSORDINATO a SUSPICIONE (3 risultati)

= dal lat. susum per sursum, comp . da sub (v. sub1)

= dal fr. sousordonné, comp . da sous 'sotto'e ordonné 'ordinato'.

rame su- sovi. = comp . da suso e vi, per ivi

vol. XX Pag.577 - Da SUSPICIOSAMENTE a SUSSEGUENTE (4 risultati)

grandissima succussione e sussaltazióne. = comp . dal lat. sub (v.

= voce dotta, lat. subsecivus, comp . da sub (v. sub1)

'ne me'e la seguente. = comp . di sussecutivo. sussecutivo,

adesso era mattina la mattina = comp . di suspicioso. / susseguente al mio

vol. XX Pag.578 - Da SUSSEGUENTEMENTE a SUSSIDIARE (4 risultati)

a tolerare lunghe fattene. = comp . di susseguente. susseguènza,

= voce dotta, lat. subsèqui, comp . di sub (v. sub1)

= voce dotta, lat subservire, comp . di sub (v. sub1)

che è dal lat tardo solsequia, comp . da sol 'sole'e dal tema di

vol. XX Pag.579 - Da SUSSIDIARIAMENTE a SUSSIDIAZIONE (1 risultato)

, anche nostre. = comp . di sussidiario. sussidiarietà,

vol. XX Pag.581 - Da SUSSIEGATEZZA a SUSSISTENZA (2 risultati)

. subsidium, deriv. da subsidère, comp . da sub (v. sub1

che parlava tutto sussiegosamente. = comp . di sussiegoso. sussiegóso,

vol. XX Pag.582 - Da SUSSISTENZIALE a SUSSULTARE (1 risultato)

= voce dotta, lat subsistére, comp . da sub (v. sub1)

vol. XX Pag.583 - Da SUSSULTAZIONE a SUSSURRARE (4 risultati)

= voce dotta, lat. subsultàre, comp . da sub (v. sub1)

lo contempla. = voce dotta, comp . dal lat. sub (v.

8 a io sussequiquarta etc. = comp . dal lat. sub (v.

'sub-superbi- parziente'etc. = comp . dal lat. sub (v.