, cioè ad altro intelletto. = comp . di tipico1. tipicità,
tipizzare. = voce dotta, comp . da tifo1 e dal tema dei comp
comp. da tifo1 e dal tema dei comp . del lat. faelre 'fare',
mente divina. = voce dotta, comp . da tipo1 e da un veriv.
da tipo1 e da un veriv. dei comp . del lat. facère 'fare'.
. composizione tipografica. = comp . da tipografico] e composizione (v
cromotipia. = voce dotta, comp . da tipo [grafico \ e dal
fa dagli scolari dello hegel. = comp . di tipografico. tipogràfico,
= voce dotta, lat umanistico tipographus, comp . dal gr. rùjtog 'segno'e
tipoincisióne, sf. zincotlpia. = comp . da tipografico] e incisione (v
ei. = voce dotta, comp . dal gr. xùjiog 'impronta'e mftog
. telefonare ore ufficio. = comp . da tipografico] e litografia (v
testamento. = voce dotta, comp . dal gr. xìmog 'segno'e xóyoc
le lingue in questione. = comp . di tipologico. tipològico,
ha fatto crescere a dismisura. = comp . da tipografico] e mania (v
. = voe dotta, comp . da [tipografico e néxpov 'misura';
alla savoldo. = voce dotta, comp . dal gr. ximog 'carattere'e vo
anche sostant. = voce dotta, comp . da tipografico] e scritto (v
, sf. stampa tipografica. = comp . da tipografico] e stampa (v
delle celle. = voce dotta, comp . dal tema del gr. tùjtoi)
il tirabaci al codino. = comp . dall'imp. di tirare1 e bacio
un neo-deputato. = comp . dall'imp. di tirare1 e borsa1
usato per tirare le bozze. = comp . dall'imp. di tirare1 e bozza2
cavar la brace dal forno. = comp . dall'imp. di tirare1 e brace
= adattamento dal fr. tire-bouchon, comp . dall'imp. di tirer
, per ruffiano. = comp . dall'imp. di tirare1 e calesse
di un motore a induzione. = comp . dall'imp. di tirare1 e camino1
rinnovati dei pigionanti. = comp . dalrimp. di tirare1 e campanello (
a capi e guardie. = comp . dall'imp. di tirare1, a2
smilace (smilax aspera). = comp . dall'imp. di tirare1 e cane1
tiracanna e taglia canna. = comp . dall'imp. di tirare1 e canna
di quel poveretto del petrarca. = comp . dall'imp. di tirare1 e carne
. tendicatena. = comp . dall'imp. di tirare1 e catena
colpi del tirachiodi sulle lamiere. = comp . dall'imp. di tirare1 e chiodo1
russia attuale). = comp . dall'imp. di tirare1 e collo1
accorata, lontano rimpianto. = comp . dall'imp. di tirare1 e dritto
in fili o aste. = comp . dall'imp. di tirare1 e ferro
rendere parallele le filandre. = comp . dall'imp. di tirare1 e filetto
-anche con valore aggett. = comp . dall'imp. di tirare1 e filo
natura su base di legno. = comp . dall'imp. di tirare e fondo2
estrarre la forma dalla scarpa. = comp . dall'imp. di tirare1 e forma
= adattamento del fr. tire-fausset, comp . dall'imp. di tirer (v
senti che odore di zolfo. = comp . dall'imp. di tirare1 e fulmine
senza bisogno di sventolare. = comp . dall'imp. di tirare1 e fuoco
fare il tiragambe a farmi. = comp . dall'imp. di tirare1 e gamba1
livello della pressione di distribuzione. = comp . dall'imp. di tirare1 e gas
che il tessitore gli indicava. = comp . dall'imp. di tirare1 e laccio
malformazione del capezzolo. = comp . dall'imp. di tirare1 e latte
per il ritorno dei licci. = comp . dall'imp. di tirare1 e liccio
di china del tiralinee. = comp . dall'imp. di tirare1 e linea