è statisticamente provato. = comp . ai statistico. statìstico, agg
mobilità. = voce dotta, comp . dal gr. xihpxóg (v.
cieco. = voce dotta, comp . dal gr. xuqaóg (v.
e sigma. = voce dotta, comp . dal gr. nxpxóg (v.
intestino cieco. = voce dotta, comp . dal gr. xvqaóg (v.
presenza di stato febbrile. = comp . da tifo e anemia (v.
infezione di natura bacillare. = comp . da tifo e baciliosi (v.
. brucellosi. = voce dotta, comp . da tifo e dal suff. gr
aspetto secondario di albertazzi. = comp . da tifo e mania (v.
corso del tifo. = comp . da tifo e sepsi (v.
estraneo. = voce dotta, comp . dal gr. thyna -axoc 'contatto'e
aptonastia. = voce dotta, comp . dal gr. thyjia -axoc; 'contatto'
tigmotattismo. = voce dotta, comp . dal gr. tkyna -axoc 'contatto'e
stereotassi. = voce dotta, comp . dal gr. olyna -axoc 'contatto'e
tigmotattismo. = voce dotta, comp . dal gr. fhyiia -axoc 'contatto'e
granuli minuti. = voce dotta, comp . da tigr [e] e dal
delle cellule nervose motorie. = comp . da tigr [oide] e lisi
= voce dotta, gr. fhaaxoeióijg, comp . da fkaaxog 'sacco'(v. tilace
e in catene. = comp . da tigre e coniglio (v.
servirvi e pianger sempre. = comp . di tigresco. tigrésco,
, dal nome del genere tylenchus, comp . dal gr. xùxog 'callo, protuberanza'
dotta, lat. scient. tillodontia, comp . dal gr. xlxxco 'strappo'
dotta, lat. scient. thylophora, comp . dal gr. tìùxai (v.
dotta, lat. scient. thylogale, comp . dal gr. frùxcti; (v
voce dotta, lat. scient tylopoda, comp . dal gr. xùxog (v.
dotta, lat. scient. tylosaurus, comp . dal gr. xùxog (v.
per tutta la vita. = comp . dall'imp. di timbrare e carta
timbri. = voce dotta, comp . da timbro1 e dal tema del lat
= voce dotta, fr. timbrephile, comp . da umbre 'francobollo'e dal gr
= voce dotta, fr. timbrologie, comp . da umbre 'francobollo'e dal gr
parziale del timo. = comp . da timo2 ed ectomia (v.
scient), dal gr. ovuexaia, comp . da dt>nog (v. timo1)
e battericida. = voce dotta, comp . dal gr. fteìov 'zolfo'(v
provocarlo a battaglia. = comp . di timido. timidare (
occhi sereni timidettamente dispiega. = comp . di timidetto, dimin. di timido
desossiribonucleico) del loro nucleo. = comp . da tim [ina] e [
rimase alle donne e particolarmente = comp . da timo2, e [analettico (
killer naturali. = voce dotta, comp . da timo2 e dal gr. xùtog
= voce dotta, gr. tihoxqcxtux, comp . da 1414 'censo'(v. timominuti
(un linfocito). = comp . da timo2 e dipendente (v.
timo (un linfocito). = comp . da timo2 e indipendente (v.
lettici avevano scarso effetto. = comp . da timo2 e [analettico (v
ogni valore scientifico). = comp . da timo2 e linfatico (v.
. biol. timocito. = comp . da timo2 e linfocito (v.
. assiologia. = voce dotta, comp . dal gr. xi ^ fi 'onore
. blu di timolo. = comp . da timo [lo] e solfonftaleina
terapia di malattie virali. = comp . da timo2 e un deriv. da
disus. desossiribonucleico. = comp . da timo2 e nucleico (v.
disus. desossiribonucleico. = comp . da timo2 e nucleinico (v.
occuparci altrove. = voce dotta, comp . da timo2 e dal gr. nàdog