bestiolini [i grilli]. = comp . di un agg. verb. da
vitale. = voce dotta, comp . da stato1 e dal gr. \
voce dotta, lat scient. statoblastus, comp . da stato1 e dal gr.
dotta, lat. scient. statoeystis, comp . da stato1 e dal gr.
strumenti di registrazione. = comp . da stato [scopio \ e dal
lo stato-amministrazione pubblica. = comp . da stato1 e latria (v.
de'notabili. = voce dotta, comp . da stato1 e dal tema del gr
cellule vegetali. = voce dotta, comp . da stato1 e dal gr. x
delle statologie? = voce dotta, comp . da stato1 e dal gr. xóyog
le malattie virali. = comp . da sta [toy e [s
esoftalmometro. = voce dotta, comp . da stato1 e dal gr. nétgov
ossigeno presente nell'aria. = comp . da stato1 e reattore (v.
. - anche sostant. = comp . da stato1 e recettore (v.
variazione stessa. = voce dotta, comp . da stato1 e dal tema del gr
cipressi / la candida persona = comp . di statuale2; voce registr. dal
, mobili, coloriti. = comp . di statuario1. -rigido,
precedente l'età del ferro. = comp . da statua e stele.
diritti statutariamente riconosciuti. = comp . di statutario. statutàrio, agg
dell'uovo. = voce dotta, comp . dal gr. oxaugóg 'croce'(di
voce dotta, lat. tardo staurophilax, comp . dal gr. oxauqóg (
staurcrphòrus, dal gr. oxaueotpógog, comp . da oraupóg (v. stauroassone)
allogamia. = voce dotta, comp . dal gr. cmxvqóg (v.
, alla « rassegna ». = comp . di titolare2. titolato (
del passato. = voce dotta, comp . da titolo e dal tema del gr
in ogni parte d'europa. = comp . da titolo e mania (v.
sulle titolazioni. = voce dotta, comp . dal fr. titre 'titolo'e dal
di titri- metria. = comp . di titrimetrico. titrimètrico,
chimico t péterfi nel 1927), comp . dal gr. fh|ig 'atto del toccare'
dotta, lat scient. tmesipteris -idis, comp . dal gr. tufi eoe
il bisogno del corpo. = comp . dall'imp. di toccare e dito
fosse tolta ogni udienza. = comp . dall'imp. di toccare e fondo2
col toccalapis scarabocchiava ogni cosa. = comp . dall'imp. di toccare e lapis
. gherardia arvensis. = comp . dall'imp. di toccare e mano
della man leggiera. = comp . dall'imp. di toccare e polso
nel suo luogo. = comp . dall'imp. di toccare e poma
ha pronto un toccasana. = comp . dagli imp. di toccare e sanare
a tutti i malcontenti. = comp . dall'imp. di toccare e sella
sm. e f. = comp . dall'imp. di toccare e tutto
. estrone. = voce dotta, comp . dal gr. tóxoc 'parto'(dal
liberi. = voce dotta, comp . dal gr. tóxoc; (v
del parto. = voce dotta, comp . dal gr. tóxoc; (v
dell'utero. = voce dotta, comp . dal gr. tóxoc (v.
mediante tocografìa. = voce dotta, comp . dal gr. tóxoc; (v
sm. = voce dotta, comp . dal gr. tóxos (v.
ostetricia. = voce dotta, comp . dal gr. tóxos (v.
sm. = voce dotta, comp . dal gr. tóxos (v.
alcuni acari. = voce dotta, comp . dal gr. tóxos (v.
corrispondenza del gomito.. = comp . di tofo1 e lipoma (v.
. nella pesca, slamatore. = comp . dall'imp. di togliere e amo