tiroide. = voce dotta, comp . dal gr. fh>peo [eiòf)
la tiroide. = voce dotta, comp . dal gr. frupeo [eiòr|g]
anche sostant. = voce dotta, comp . dal gr. thjpeofeiòfig] (v
tropina. = voce dotta, comp . dal gr. g-upeofeiòtig] (v
tireofissura. = voce dotta, comp . dal gr. fhjpeo [ei8f|g]
alcune coronanti. = voce dotta, comp . dal gr. frupeo [eiòfig]
tiroide. = voce dotta, comp . dal gr. thigeofeiófis] (v
. tyrianthìnus, dal gr. xupiàvgivog, comp . da xvqlog (v. tirio
magnale, son dolci. = comp . dagli imp. di tirare1 e mattare2
= adattamento dell'ingl. thyristor, comp . dal gr. fhipa 'porta'e
uomini. = voce onomat., comp . dal pref. espressivo region. tiri-
e forse indicante maggior precipizio. = comp . dal pref. espressivo region. tiri-
e spensierata. = voce pisi, comp . del pref. espressivo region. tiri-
base della cartilagine aritnoide. = comp . da tiro [ide \ e da
un fenomeno cardiaco). = comp . da tiro \ ide \ e cardiaco
tiroidotomia. = voce dotta, comp . da tiro [ide], dal
cricoide. = voce dotta, comp . da tiro [ide), crico
delle cartilagini tiroide ed epiglottide. = comp . da tiro \ ide] ed epiglottico
asportazione chirurgica della tiroide. = comp . da tiroide ed ectomia (v.
con somministrazioni di estratti tiroidei. = comp . da tiroide e terapia.
laringofissura. = voce dotta, comp . da tiroide e dal gr. xonfj
. biochim. iodotirina. = comp . da tiro \ ide] e iod
e all'epiglottide. = comp . da tiro \ ide \, io
ed all'osso ioide. = comp . da tiro [ide] e ioideo
= voce dotta, gr. xugónavxig, comp . da xugóg 'formaggio'e nóvrig 'indovino'
tiroide e delle paratiroidi. = comp . da tiro [ide], paratiroide
caratteristico della tirosinosi. = comp . da titolino], [fen \
e nel fegato). = comp . da tirosina e decarbossilasi (v.
; tirosinosi. = voce dotta, comp . da tirosina e da un deriv.
. = voce dotta, comp . da tirosina e dal gr. ougov
. dal nome del genere thyroptera, comp . dal gr. fruga 'porta'e jtxegóv
ing. thyroxine (nel 1926), comp . da thyr [oid \ (v
tiroidee). = voce dotta, comp . da tiroxina e da un deriv.
che avviene nei follicoli tiroidei. = comp . da tiroxina e sintesi (v.
, lat. thyrsìger (seneca), comp . da thyrsus (v. tirso)
turricefalia. = voce dotta, comp . dal gr. xvgoig 'torre'e xetpami
, dal gr. fh) qooeiór|g, comp . da ihjqoog (v. tirso
dotta, calco dal gr. ùuqoóxoyxog, comp . da frùgoog (v. tirso
, dal nome del genere thyrsopteris, comp . dal gr. ùlgoog (v.
dotta, lat. scient. thysanoptera, comp . dal gr. ùvoavog, '
voce dotta, lat scient. thysanura, comp . dal gr. tìùoavov 'fiocco
della tubercolosi. = voce dotta, comp . dal gr. cpoloig (v.
polmonare. = voce dotta, comp . dal gr. tpfkou; (v
della prevenzione. = voce dotta, comp . dal gr. cpfkoig (v.
e le possibilità umane. = comp . di titanico \ titànico1, agg
dotta, lat. scient. titanifer, comp . da titanium (v. titanio2)
dotta, gr. titavona / ta, comp . da tixàveg (v. titano)
di titanio. = voce dotta, comp . da titanio2 e dal gr. (
dotta, lat. scient. titanosaurus, comp . dal class. titanus (v
. desiderio morboso di grattarsi. = comp . da titilli are] 1 e mania