Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Comp. Torna alla lista

Numero di risultati: 63852

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (4 risultati)

, dal lat. scient. tetragnata, comp . dal gr. tetga

titolo di un'opera di archimede), comp . da terga- (v.

tardo tetragonus, dal gr. xexgàyojvog, comp . da terga- (v. tetrarca

dotta, lat. scient. tetragonolobus, comp . dal tardo tetragonus (v.

vol. XX Pag.1015 - Da TETRAGRAMMA a TETRANEURO (31 risultati)

dotta, lat. scient. tetragonurus, comp . dal tardo tegragònus (v.

canti liturgici. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

ayqónnaxov (come agg. sostant), comp . da terga- (v. tetrarca)

cortisone. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

idrogeno. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

amminoacidi. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

di resine naturali e sintetiche. = comp . da tetraidro [derivato \ e furano

preparazione dei profumi. = comp . da tetraidro [derivato] e linalolo

tetralina. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v

chimiche. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

proprietà antisettiche. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

radioopaco. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

trivalente. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

alcheolici. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

possibilità. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

tetgàxil, var. di tetgaéxi§, comp . da terga- (v. tetrarca)

naftalina. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

tetralinearità. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

= voce dotta, lat scient tetralophodon, comp . dal gr. tetga

= voce dotta, gr. rergaxoyta, comp . da terga- (v. tetrarca)

dialoghi. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

mammelle. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

nessun mese. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

cosa aveva la sua fine. = comp . di tetro. tetramerìa, sf

composto). = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

sanguigno. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

. ciclobutano. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

incolore. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

. tetramètrus, dal gr. tttgà|xetgog, comp . da terga- (v. tetrarca

voce dotta, gr. tetgànogqxjg 'quadriforme', comp . da tetga (v

stami. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.

vol. XX Pag.1016 - Da TETRANITROMETANO a TETRARCHIA (15 risultati)

= voce dotta, gr. xexqùjxoxig, comp . da xexqo- (v. tetrarca)

. tetraptótos, dal gr. xexqàjmoxog, comp . da xexqo- (v. tetrarca

dotta, lat. scient. tetrapturus, comp . dal gr. xexqo- (v.

tardo tetrarcha, dal gr. xexpàqxiig, comp . dalpref. xexqa-, deriv. da

dilochie. = voce dotta, comp . dal gr. xexqci- (v.

proprietà esplosive. = voce dotta, comp . dal gr. tetqci- (v

di essi. = voce dotta, comp . dal gr. xexqo- (v.

elettrodi. = voce dotta, comp . dal gr. xexqo- (v.

, lat. scient. tetraodon -ontis, comp . dal gr. xexqci

ossalato. = voce dotta, comp . dal gr. xexqo- (v.

, lat. scient. tetrapanax -acis, comp . dal gr. xexqcx

gli arti. = voce dotta, comp . dal gr. xexqo- (v.

quattro amminoacidi. = voce dotta, comp . dal gr. xexqci- (v.

tardo tetrapylum, dal gr. xexqùjuaov, comp . da xexqo- (v. tetrarca

e tetraplegia. = voce dotta, comp . dal gr. xexqci- (v.