errore, una macchina sbagliata. = comp . di statico1. stàtice, sf
dotta, lat. scient. tetrabranchiata, comp . dal gr. xexga- (
metallo tetravalente. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
svendo eccetera. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
organico). = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
. naftacene. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
= voce dotta, lat scient tetracentron, comp . dal gr. xexga- (v.
dotta, lat. scient. tetracerus, comp . dal gr. xexga- (v.
distaccano indipendentemente. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
organico). = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
nei latticini. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
terzo. = voce dotta, comp . dal gr. xexgóxig 'quattro volte'e
voce dotta, lat scient. tetraclinis, comp . dal gr. xexga- (v.
di cloro. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
di insetticidi. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
e oli. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
cloroformio. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
acido picrico. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
= voce dotta, gr. tetgóxuaog, comp . da terga- (v. tetrarca)
= voce dotta, gr. tetgaxto|àa, comp . da terga- (v. tetrarca)
dotta, gr. tetgùxo ^ iog, comp . da terga- (v. tetrarca)
dotta, lat. scient. tetracorallia, comp . dal gr. terga- (v.
lat tetrachordon, dal gr. tetgàxogòov, comp . da terga- (v. tetrarca
quadricromia. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
. tetrasse. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
= voce dotta, gr. tetgaòàxtuxog, comp . da terga- (v. tetrarca)
'diapason ottava'. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
maghi. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
deriv. dal gr. tetgàòvuog 'quadruplo', comp . da terga- (v. tetrarca
dotta, lat. scient. tetradynamus, comp . dal gr. tetga- (
spore. = voce dotta, comp . da tetrade e genesi1 (v.
. tetgaolóiog 'composto di quattro canti', comp . da terga- (v. tetrarca)
gr. tetgàótogog 'lungo quattro palmi', comp . da terga- (v. tetrarca)
dal gr. tetgàògax ^ ov, comp . da terga- (v. tetrarca)
= voce dotta, gr. tetgàeògov, comp . da terga- (v. tetrarca)
tetgaétiis 'di quattro anni', che è comp . da terga- (v. tetrarca)
scoppio. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
insetticida. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
gr. tetga cpdquaxov, comp . da terga- (v. tetrarca)
. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
dotta, lat. scient. tetraphyllidea, comp . dal gr. terga
di foglie. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
teflon. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
propria molecola. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
voci'significa. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
quadrifora. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
dotta, lat. scient. tetragynia, comp . dal gr. terga- (v.
ermafrodito. = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
). = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.
). = voce dotta, comp . dal gr. terga- (v.