spoltronire questo signor edoardo. = comp . dal pref. lat. ex-,
la roba faccia migliore apparita. = comp . dall'imp. di spolverare1 e gioia2
spolveramura / e rastiaparaventi. = comp . dall'imp. di spolverare1 e muro
fondo) ed entrar sotto. = comp . dal pref. lat. ex-,
te le vostre finezze. = comp . dal pref. lat. ex-,
involucro di gesso spolverificante. = comp . da spolverare * e dal tema dei
. da spolverare * e dal tema dei comp . lat. di facère 'fare'
forse parte di un rito. = comp . dal pref. lat. ex-,
un solo pane commestibile. = comp . dal pref. lat. ex-,
del grande giorgio bernardo. = comp . di squillante. squillare1,
p) dal male ». = comp . dal pref. lai ex-, con
con un ferro da calza. = comp . dal pref. lai ex-, con
viaggio sulla linea siena-chiusi. = comp . da sto e séra (v.
isolato geograficamente. = voce dotta, comp . da stasi e [sim] patrico
psiconevrotica. = voce dotta, comp . dal gr. oxàoig (v.
origine psiconevrotica. = voce dotta, comp . dal gr. oxàoig (v.
sforzi delle contribuzioni. = comp . dal pref. lat. ex-,
definitivo della sovranità statal-nazionale. = comp . da statale e nazionale (v.
conchiliologia. = voce dotta, comp . da testaceo e dal gr. xóyog
e testacóda con le auto. = comp . da testa1 e coda (v.
stantuffo con la biella. = comp . da testai e croce (v.
e testamentariamente mi lasciava. = comp . di testamentario1. testamentàrio1,
. = voce dotta, comp . da testamento1 e dal tema dei comp
comp. da testamento1 e dal tema dei comp . del lat facére (v.
e calze nere a mezzagamba. = comp . da testa1 e rapato1 (v.
e le colonne monche. = comp . di testardo. testarderìa, sf
un * tristis poi * terstis, comp . da tres 'tre'e stare 'stare',
veramente si potesse difendere testerecciamente. = comp . di festereccio1. testeréccio1 {
dotta, lat. scient. testicardines, comp . dal class, testa 'guscio'
di satirion. = voce dotta, comp . da testiculo per testicolo e dal lat
= voce dotta, lai testificàri, comp . da testis (v. teste)
. teste) e dal tema dei comp . di facère 'fare'. testificativo
effetto analogo. = voce dotta, comp . dal lat. testis 'testicolo'e dal
tomasévskij). = voce dotta, comp . da testo1 e dal gr. à
di gruppo. = voce dotta, comp . da testo e da un deriv.
chimico k. david), comp . dal lat. testis 'testicolo'e ster
ogni altro trattato del medesimo. = comp . di testuale. testùcchio (
. 'tetagramma di schinse'. = comp . da teta per theta, in quanto
contratto, il respiro impedito. = comp . di tetanico. tetànico,
del sangue. = voce dotta, comp . da tetano e dal lat. -formis
sostanza). = voce dotta, comp . da tetano e dal tema del gr
della tetania. = voce dotta, comp . da tetano e dal gr. -oeiòf|g
dei globuli rossi. = comp . da tetano e da un deriv.
milligrammo della sostanza attiva. = comp . da tetano e da un deriv.
sistema. = voce dotta, comp . dal gr. xéxapxog (v.
base). = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
). = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
della morale. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
sali. = voce dotta, comp . dal gr. xexga- (v.
dotta, lat. scient. tetrabothridea, comp . dal gr. xexga- (