mucadina (mucedina), sf. chim . sostanza azotata solubile in alcool,
. mocaiardo. mucammide, sf. chim . diammide ottenuta dall'acido mucico,
. mucato, sm. chim . ciascuno dei sali alcalini dell'acido
). nicotinato1, agg. chim . arricchito, addizionato di nicotina.
. pass. nicotinato2, sm. chim . sale o estere dell'a
(plur. m. -ci). chim . che si riferisce, che è
valenza superiore. nicotinile, sm. chim . radicale che si considera derivato dall'
nicotinizzare, tr. (nicotinizzo). chim . impregnare, mescolare con nicotina.
(plur. m. -ci). chim . che inibisce l'azione tossica della
(plur. m. -ci). chim . acido nicotinurico: acido organico
). nicotirina, sf. chim . alcaloide del tabacco, dotato di
nicotina. nicotoìna, sf. chim . alcaloide, contenuto nel tabacco,
nicotina). nicotóne, sm. chim . composto che si ottiene per ossidazione
nicozianina (nicotianina), sf. chim . sostanza oleosa volatile e molto aromatica
da nicoziana. nicozianino, sm. chim . disus. nicozianina.
'. nigellina, sf. chim . alcaloide estratto dai semi di nigella
. nigranilina, sf. chim . colorante verde scuro intenso ottenuto per
. nigrosina, sf. chim . ciascuna delle polveri nero grigiastre che
per assimilazione. niobato, sm. chim . sale dell'acido niobico. tommaseo
niobea. niobico, agg. chim . acido niobico: ossiacido del niobio
niobio. niòbio, sm. chim . elemento del v gruppo del sistema
'risplendere nitralchène, sm. chim . nitroolefìna. = voce dotta
nitrammina (nitroammina), sf. chim . ciascuno dei composti risultanti dalle ammine
pres. di ritirare), agg. chim . miscela ritirante: miscuglio di acido
organici. nitrare, tr. chim . sottoporre a nitrazione (una sostanza
1838). nitrato1, sm. chim . ciascuno dei sali o degli esteri
pass, di nitrare), agg. chim . sottoposto a nitrazione (un composto
azione. nitrazióne, sf. chim . processo di fondamentale importanza nell'industria
sm. (plur. -i). chim . ciascuno dei composti dell'azoto affini
voce dotta, comp. dal pref. chim . nitro-, che indica i composti
(plur. m. -ci). chim . composto dall'azoto pentavalente (una
) - nitrile, sm. chim . in chimica inorganica, il radicale
nitrire. nitrito2, sm. chim . ciascuno dei sali o degli esteri
^ poet. nìtrio), sm. chim . disus. nitrato (per lo
). nitroàcido, sm. chim . ciascuno dei numerosi composti contenenti il
). nitroalcane, sm. chim . nitroparaffina. = voce dotta
. -ano. nitroàlcole, sm. chim . ciascuno dei numerosi composti nei quali
voce dotta, comp. dal pref. chim . nitro-, che indica i sali
.). nitrobenzène, sm. chim . industr. nitroderivato del benzene che
). nitrobenzòlo, sm. chim . nitrobenzene. c. e
). nitrocellulósa, sf. chim . industr. estere nitrico della cellulosa
.). nitrocolorante, sm. chim . ciascuno dei coloranti organici artificiali prodotti
). nitrocompósto, sm. chim . nitroderivato. = voce dotta
.). nitrocotóne, sm. chim . nitrocellulosa. = voce dotta,
). nitroderivato, sm. chim . ciascuno dei numerosissimi composti organici formati
nitrofilia. nitrofiltro, sm. chim . filtro per sostanze co
pianta '. nitrofosfato, sm. chim . ciascuno dei composti contenenti il gruppo
.). nitrògeno, sm. chim . azoto (per la proprietà di
; da tale voce deriva il pref. chim . nitro-, che indica sia i
nitroglicerina (g-f- /), sf. chim . potente esplosivo ottenuto per nitrazione della