Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

essi tutta l'attenzione. 28. chim . ottenere un nuovo composto o un

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (2 risultati)

da lino1. linossina, sf. chim . massa plastica, ottenuta per

[do], col suff. chim . -ina, delle animine e composti analoghi

vol. IX Pag.120 - Da LIOCROMO a LIPARIA (2 risultati)

). liocròmo, sm. chim . sostanza colorante, fluorescente e

.). liòlisi, sf. chim . procedimento chimico nel quale una sostanza

vol. IX Pag.121 - Da LIPARIA a LIPOGLICIDICO (7 risultati)

(plur. m. -ci). chim . acido tipico: acido oleico che

. (sing. raro lipide). chim . esteri composti da sostanze insolubili in

'grasso ', col sufi, chim . -ide, che indica i composti organici

(plur. m. -ci). chim . che riguarda o costituisce i lipidi

(plur. m. -ci). chim . acido lipinico: acido glutarico o

'fetore 'e dal suff. chim . -olo, che indica sostanza oleosa.

di tessuto adiposo. 2. chim . analogia delle molecole di determinate sostanze

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (5 risultati)

. lipogramma. lipòide, sm. chim . lipide complesso o com

. lipoide. lipoidèo, agg. chim . che si riferisce o è affine

'primo ', col sufi. chim . -ide, che indica somiglianza o

. lippi. lippianòlo, sm. chim . alcool estratto dall'olio essenziale di

deriv. da lippia, col suff. chim . -olo, che indica la presenza

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (1 risultato)

parte liquida dello sperma. 3. chim . liquidi mordenti: sostanze caustiche usate

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (1 risultato)

candidi licori. 7. farmac. chim . soluzione medicamentosa di natura acquosa,

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (2 risultati)

. xeipiov. liriodendrina, sf. chim . essenza amara ricavata da una pianta

deriv. da liriodendro, col suff. chim . -ina, che indica ammine e

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (9 risultati)

i tessuti. 4. industr. chim . liscivia caustica o dei saponi:

. di lisciviare), agg. chim . che ha la proprietà di sciogliere le

frattanto la damigella. 2. chim . separare da un composto solido una

carta; lisciviatura. 3. chim . processo mediante il quale si estraggono

'. lisèrgico, agg. chim . acido lisergico: acido che costituisce

, azione ', con il suff. chim . -ico. li$i, sf

sostanze chimiche. 2. chim . scissione di una sostanza, per lo

fiore '. lisidina, sf. chim . composto chimico basico ottenuto per reazione

. lisina, sf. chim . amminoacido basico, largamente diffuso nei

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (4 risultati)

xóatg 'soluzione col suff. chim . -ina, che indica animine e sostanze

. liso fòrmio, sm. chim . soluzione saponosa di aldeide formica

nasco '. li§òlo, sm. chim . soluzione saponosa di ere- solo grezzo

4 scioglimento 'e dal suff. chim . -olo, che indica la presenza di

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (1 risultato)

deriv. litargiriato, agg. chim . disus. che contiene litargirio

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (1 risultato)

(plur. m. -ci). chim . che è relativo al litio;

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (7 risultati)

. litigare. litina, sf. chim . ossido di litio, i cui sali

deriv. da litio, col suff. chim . -ina; cfr. fr. lithine

). litinato, agg. chim . che contiene litina. litinìfero

litina. litinìfero, agg. chim . che contiene litina. =

'. lìtio, sm. chim . elemento chimico del gruppo dei metalli

'. litioalchile, sm. chim . composto formato da un radicale

(plur. m. -ci). chim . acido litocolico: acido organico contenuto

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (4 risultati)

da litofania. litofellato, sm. chim . sale dell'acido lito- fellico.

litofell [ico], col sufi. chim . -alo, che indica sali di

(plur. m. -ci). chim . acido litofellico: acido di cui

lithophylle. litòfilo, agg. chim . geol. elementi litofili: elementi

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (3 risultati)

alla litolatria. litolelna, sf. chim . liquido antisettico e antiparassitario che si

olèum 'olio ', col sufi. chim . -ina, che indica ammine e

litopóne (litòpono), sm. chim . pigmento bianco costituito da solfuro di