Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Chim. Torna alla lista

Numero di risultati: 7023

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (1 risultato)

: v. velocità. 15. chim . e fis. separazione di un elemento

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

aderiscono ad un altro. 42. chim . stato libero: proprio di una sostanza

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (1 risultato)

). lobelina, sf. chim . alcaloide, derivato dalla piperidina;

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (1 risultato)

. lobinina, sf. chim . lobelina. = deriv.

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (2 risultati)

logaggio lofoforina, sf. chim . alcaloide chimico, liquido, incolore

deriv. da lofofora, col suff. chim . -ina, che indica animine e

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (2 risultati)

logania). loganina, sf. chim . glucoside ricavato dai semi della noce

deriv. da logania, con sufi. chim . -ina, che indica ammine o

vol. IX Pag.201 - Da LOIA a LOMATIA (1 risultato)

deriv. da lokao, col sufi. chim . -osio, che indica uno

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (1 risultato)

lembo '. lomatiòlo, sm. chim . sostanza cristallina, aghiforme, che

vol. IX Pag.222 - Da LORENESCO a LORICA (3 risultati)

della vergine. loretina, sf. chim . composto dell'acido ossi- chinolinsolfonico

ancona. loretinato, sm. chim . sale della loretina. =

deriv. da loretina, col sufi. chim . -ato, che indica sale ossigenato

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (1 risultato)

'. lotoflavina, sf. chim . composto del gruppo dei flavoni contenuto

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (1 risultato)

-urne. lotusina, sf. chim . glucoside isolato dalle foglie del

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (3 risultati)

lucìa3. luciferasi, sf. chim . fermento ossidante che si ritiene in

quarto secolo. luciferina, sf. chim . sostanza organica presente nei tessuti animali

portatore di luce 'col sufi. chim . -ina, che indica animine o composti

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (1 risultato)

». luminòforo, agg. chim . che emana luce, luminescente,

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (3 risultati)

lume1. lumisterina, sf. chim . sostanza prodotta dalla demolizione delfergosterina

). lumisterolo, sm. chim . sostanza ottenuta dalla trasformazione dell'

lumister [ina], col sufi. chim . -olo, che indica ossidrile

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

nasino all'insù. 8. chim . ant. formato da ossido d'argento

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (2 risultati)

lupeosio (lupeòso), sm. chim . polisaccaride isolato dal lupino, consistente

lup [ino2] e dal suff. chim . -osio (-oso),

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (5 risultati)

fare '. lupigenina, sf. chim . composto chimico che deriva dall'idrolisi

gr. yev-, col sufi. chim . -ina. lupigno, v.

lupinella. lupinidina, sf. chim . alcaloide dotato di azione debolmente venefica

, deriv. da lupino2 coi suff. chim . -id [e] e -ina

-ina. lupinina, sf. chim . glicoside presente nella pianta e nei

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (1 risultato)

luppolo. luppolina, sf. chim . sostanza resinosa, di sapore amaro

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (2 risultati)

lutare. luteìna, sf. chim . composto organico della classe dei

deriv. da luteo1, col suff. chim . -ina, che indica animine o

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (8 risultati)

. luteocompósti, sm. plur. chim . gruppo di composti del cobalto

'. luteolina, sf. chim . composto organico ternario, contenuto nella

deriv. da luteola, col suff. chim . -ina, che indica animine o

composti analoghi. luteòlo, sm. chim . indicatore alcalimetrico, che si colora

). luteòsio, sm. chim . polisaccaride che si ottiene per idrolisi

deriv. da luteo', col suff. chim . -osio, che indica un carboidrato

v.), col suff. chim . -ina, che indica le animine.

) 'nutrimento ', col suff. chim . -ina, che indica le animine

vol. IX Pag.340 - Da LUTEZIO a LUTTO (2 risultati)

lutetien. lutèzio, sm. chim . ultimo elemento del gruppo dei lantanidi

). lutidina, sf. chim . composto organico azotato la cui molecola

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (1 risultato)

minimo o il massimo. 9. chim . in chimica organica, abbreviazione di

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (2 risultati)

maclure. maclurina, sf. chim . sostanza che si pre

deriv. da maclura, col suff. chim . -ina che indica ammine o

vol. IX Pag.384 - Da MACROCOSMICO a MACROLICHENE (1 risultato)

macrografia. macroióne, sm. chim . macromolecola con carica elettrica positiva o

vol. IX Pag.385 - Da MACROLIDI a MACROSOMA (3 risultati)

.). macromolècola, sf. chim . particella formata da un numero elevato

.). macromolecolare, agg. chim . che si riferisce alle macromolecole.

'. macropolìmero, sm. chim . polimero con elevato peso molecolare,