{ g + l), sm. chim . glicano. = voce dotta
da glicos [io] col suff. chim . -ano, che indica un
{ g + l), sm. chim . glucoside. = deriv.
, sm. (anche glieòso). chim . glucosio *.
{ g + l), agg. chim . acido gli curonico:
{ g + l), sm. chim . dialdeide affa tica che
(g + z), sf. chim . imidazolo. = deriv.
{ g + l), sm. chim . radicale mono valente derivato
da glioss [ale] col suff. chim . -ile, proprio dei radicali monovalenti
{ g + l), agg. chim . acido gliossilico: acido aldeido-carbossilico che
{ g + l), sf. chim . diossima alifa- tica che deriva per
da globulo. globularèsina, sf. chim . sostanza resinosa che si trova
). globularina, sf. chim . glucoside che si trova nelle foglie
scient. globularia e dal sufi. chim . -ina, che indica animine o composti
* globulo 'e dal sufi. chim . -ina, che indica animine o composti
globuliti, sm. plur. chim . varietà di cristalli ti.
1 condurre ', e dal sufi. chim . -one, proprio dei chetoni.
yxoxùc 4 dolce ', col sufi. chim . -ide. glucìdico,
). glucina, sf. chim . sale sodico derivato dall'acido amminonaftotriazinsolfonico
* dolce 'e col sufi, chim . -ina, che indica animine o composti
). glucìnio, sm. chim . berillio. = voce dotta
glucinio. glucite, sf. chim . sorbite. = voce dotta
. yxuxóc4 dolce ', col sufi. chim . -ite. glucitòlo, sm
-ite. glucitòlo, sm. chim . sorbitolo. = voce dotta
alcoolico. glucoside, sm. chim . sostanza organica del tipo degli eteri
comp. da glucosio e dal sufi. chim . -ide; cfr. fr.
glucòsio (glucòso), sm. chim . zucchero diffu sissimo in
fiore '. glutaconato, sm. chim . sale o estere formato dall'acido
glutacon [icó], col sufi. chim . -aio che indica i sali degli
valenza massima. glutacònico, agg. chim . acido glutaconico: acido alifatico non
indica enzimi. glutammato, sm. chim . sale formato dall'acido glutammico,
. da glutammico], col sufi. chim . -ato, che indica i sali
, da glutammico], col sufi. chim . -ile, proprio dei radicali organici
da glutammico], e dal sufi. chim . -ina, che indica am mine
tartarico. glutarile, sm. chim . radicale bivalente che deriva dall'
glutar [ico], col sufi. chim . -ile, pro prio
* zolfo ') e dal sufi. chim . -éne, proprio dei chetoni
glutine ', col sufi, chim . -ina che indica animine o composti analoghi
xvi). glutinico, agg. chim . acido glutinico: acido alifatico non
da glutin [e] col sufi. chim . -ico, che indica il massimo
). glutòlo, sm. chim . sostanza formata per condensazione della gelatina
da glut [ine] col sufi. chim . -òlo, che indica la presenza
). gnicina, sf. chim . sostanza amara contenuta nella centaurea
¦ agrumi. 11. chim . gomma d'amido: destrina. -
dentro al ventricolo. 3. chim . passaggio di un gas in un liquido
donna. gorgogliatóre, sm. chim . apparecchio per mezzo del quale si
assira. gossipòlo, sm. chim . sostanza tossica di colore giallo presente
gossypium * cotone 'col suff. chim . -olo. gostanza, sf
guaiaco). guaiacène, sm. chim . liquido oleoso distillato dal legno di
guaiac [o], col sufi. chim . -ene, che indica composti della