Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (4 risultati)

= deriv. da omelia *; cfr . anche anglo-americano homilete (nel 1875

= femm. sostant. di omiletico; cfr . anche gr. òpixtjtixf) [

del grano valea sette lire. = cfr . emina1 e mina6. ominàccio,

class, homo -minis 'uomo '; cfr . biasutti, i-85: « seguendo il

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (3 risultati)

da omittére (v. omettere); cfr . fr. omission (nel 1356)

', con valore intens.: cfr . rohlfs, 500. omlàm

ommastrephes (v. ommatostrefo); cfr . fr. ommastrèphe. ommatidio,

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (3 risultati)

omnibusse e per il n. 7, cfr . « lingua nostra », xvi

tutto 'e morbus 'malattia '; cfr . isidoro, 17-9-63: « poly

; per il n. 2, cfr . anche ingl. omnium (nel 1760

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (4 risultati)

figlio dell'omo: gesù cristo (cfr . anche figlio, n. 6)

dio, i figlioli di dio); cfr . anche figliolo, n. 9.

cerehie di potere patrizie e senatorie (cfr . anche nuovo, n. 8)

'. -omo ligio: vassallo (cfr . ligio, n. 1).

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (1 risultato)

omo come pron. indef., cfr . rohlfs, 516. omo2

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (9 risultati)

e xévxpov 'centro '); cfr . ingl. homocentric (nel 1621)

e xépxa; * coda '; cfr . ingl. homocercal " { nel 1838

da cinetico (v.); cfr . fr. homocinetiqae (nel 1931)

. = deriv. da omocromo; cfr . fr. homocromie (nel 1922)

bot. che presenta omocromia. = cfr . ingl. homocromie, homocromous.

simile 'e xp&ya 'colore '; cfr . fr. homochrome (nel 1920)

$ecfr . fr. homodesmique (nel 1962)

simile 'e 68o{<-6vtoc 'dente '; cfr . ingl. homodont (nel 1877)

simile 'e spóptot; 'corso': cfr . ingl. homodromous (nel 1710)

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (5 risultati)

'eqxovfi 'suono, voce '; cfr . fr. homophonie (nel 1752,

. = deriv. da omofonia; cfr . ingl. homophonie (nel 1879)

= deriv. da omogamo; cfr . fr. homogamie (nel 1866)

mi unisco, mi accoppio '; cfr . fr. homogame. omogenato

del- l'ingl. to homogeneate: cfr . « lingua nostra », xxi (

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (3 risultati)

= deriv. da omogeneo; cfr . fr. homogeneité (nel 1503)

= nome d'azione da omogeneizzare; cfr . fr. homogénéisateur, homogènèisatrice (

= nome d'azione da omogeneizzare; cfr . fr. homogènèisation (nel 1907

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

rispetto agli altri); forma algebrica (cfr . forma, n. 30)

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

strutture letterarie e strutture sociali (cfr . omologia, n. 7)

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (2 risultati)

òfmóvujxcx; (v. omonimo); cfr . fr. homonymie (nel *

^ uz, ftvofia 'nome '; cfr . isidoro, 1-7-15: « homonyma

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (3 risultati)

da organico (v.); cfr . fr. homorganique (nel 1950)

[atmosfera (v.); cfr . ingl. homosphere e fr. homosphère

simile 'e otgxov 'stilo '; cfr . ingl. homostyly. omòstilo,

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (10 risultati)

da tallo (v.); cfr . ingl. homothallic. omotallismo,

= deriv. ^ da omotàllico]; cfr . ingl. homothallism. omotàrico

, simile 'e oòogg 'disposizione cfr . ingl, homotaxis. omotàssico

che presenta omotassia. = cfr . anche ingl. homotaxic.

.. metabole o poliptoton. = cfr . omeoteleuto. omotermia, sf.

^ u 'pongo, colloco '; cfr . ingl. homothety e fr.

corrispondono in un'omotetia. = cfr . anche ingl. homothètie e fr.

una parte del corpo): cfr . omotipico1, n. 1.

esserlo in modo assoluto. = cfr . anche ingl. homotype (sm.

simile 'e irrspóv 'ala '; cfr . ingl. homoptera (nel

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

= deriv. da omozigote; cfr . ingl. homozygosis. omozigote