Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (3 risultati)

da zigote (v.); cfr . ingl. homozygote. omozigotico,

omo1 e uomo (v.): cfr . rohlfs, 1050. omùncolo

ormai molto raro; asino selvatico (cfr . asino, n. 6).

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (3 risultati)

etimologicamente improprio ma di uso comune, cfr . fr. onanisme (nel 1760

. = deriv. da onanismo-, cfr . fr. onaniste (nel 1828)

= voce di area sett. (cfr . r. e. w. e

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (2 risultati)

all'oncia', scialacquare, sperperare (cfr . libbra1, n. 4).

suo bisogno. = voce senese (cfr . cagliaritano, 179: 'uncica [

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (1 risultato)

e di area ^ centro-merid.: cfr . rohlfs, 253. ondaiolo

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

'(v. ondare); cfr . lat. tardo undatio -ònis (teodoro

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

= nome d'azione da ondeggiare; cfr . fr. ondoiement (nel 1160

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (2 risultati)

col suff. dei verbi frequent.; cfr . fr. ondoyer (ant.

fou- qué, del 1811). cfr . anche fr. ondine (nel 1550

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

. ant.) e omo1; cfr . rohlfs, 500, 253 e 237

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (4 risultati)

. costa ondosa: costa fluttuante (cfr . fluttuante, n. 13).

compie in acqua un movimento fluttuante (cfr . anche cucchiaino, n. 4

ed è frequentemente riscontrabile nelle brucellosi; cfr . anche febbre, n. 2)

sf. fis. numero d'onda (cfr . onda, n. 33)

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (2 risultati)

(v. ondula); cfr . fr. onduler (nel 1746 e

); per il n. 14, cfr . anche lat. scient. [

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (3 risultati)

duraturo ai capelli una conformazione ondulata (cfr . anche permanente). cantoni,

= deriv. da ondulare-, cfr . fr. onduleux (nel 1735)

. onerarius (v. onerario1); cfr . fr. onèraire (nel xvi

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (1 risultato)

. del n. 5, cfr . fr. honnéteté 'atto di cortesia

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (1 risultato)

honestitas -dtis (v. onestà); cfr . anche fr. honnéteti (nel

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (3 risultati)

un'ingenuità artefatta; simulare pudicizia (cfr . mononesta). aretino, 20-14

il signif. del n. 20, cfr . lat. honeste 'onestamente 'e

'l'onesto, l'onestà '. cfr . anche fr. ant. oneste

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (4 risultati)

voce registr. da canini nel 1865: cfr . onfalosita. onfalositia, sf

= voce di area lucchese (cfr . r. e. w. [

alniceus, deriv. da alnus (cfr . r. e. w.,

colore simile a quello delle unghie; cfr . il fr. ant. onice (

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (2 risultati)

dal tema di 9épo> 'porto '; cfr . gr. tougapopoc 'che porta

capillare del letto ungueale. = cfr . onicografìa. onicogramma, sm.

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (1 risultato)

e rhamnus pumila). = cfr . oniccio. qnizzo, v

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (1 risultato)

viva ed onnina e totale. = cfr . onnino *. onninumerale, sm

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . vedere). letter. vigilare

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (2 risultati)

= deriv. da orgoglio; cfr . fr. orgueilleux (nel 1080)

e in partic. nel senese (cfr . cagliaritano, 104).

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (2 risultati)

deriv. da &pxi cfr . anche grchita.

= agg. verb. da orientare; cfr . fr. orientable. orientale

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (1 risultato)

= voce di area tose.; cfr . pendana. pendice (

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (3 risultati)

perpendicùlum (v. perpendicolo); cfr . anche lat. tardo pendiculus.

= var. di pendio; cfr . ital merid. (in partic.

leve di comando dei freni. = cfr . pendino2. pendinóso,

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (1 risultato)

quale nasce l'obbligo di alcuni regali: cfr . r. e. w. [

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (2 risultati)

d. e. i.), cfr . ted. pendulationstheorie. pendolièra,

con allusione alla forma del nido; cfr . ven. pendolìn, emil. pinduléin

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (1 risultato)

espressione orologio o oriuolo a pendolo: cfr . anche orologio, n. 1,

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

virile ', di origine indeuropea; cfr . fr. pénis (nel 1735)