Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (1 risultato)

= adattamento di una voce bengalese; cfr . anche pimpinil.

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

con nènxo£ (v. peplo1); cfr . anche peplio e peplo2.

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (5 risultati)

, col suff. degli enzimi; cfr . fr. pepsine (nel 1855)

dal tema di yewàto 'genero '; cfr . fr. peptògene e ingl.

= denom. da peptone-, cfr . fr. peptoniser (nel 1923)

= nome d'azione da peptonizzare-, cfr . fr. peptonisation.

dal gr. oàpov 'urina '; cfr . fr. peptonurie. pepuziano

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (1 risultato)

uso nel compì, d'agente, cfr . fr. par. la var.

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (1 risultato)

.; per la forma per altro, cfr . altro, n. 12)

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (8 risultati)

mod. trépocj / xx-axo <;; cfr . anche perma e peremezino.

negative; per la forma per anche, cfr . anche, n. 3)

; per la forma per anco, cfr . anco, n. 1).

tuttora (per la forma per ancora, cfr . ancora, n. 1)

e per ap puntissimo, cfr . appunto1, n. 2).

= voce di area romanza occidentale (cfr . venez. perèr, friulano peràr

. = voce di area pugliese (cfr . nel dialetto martinese peràscene),

(per la forma per avanti, cfr . avanti, n. 8).

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (4 risultati)

per la forma per avventura, cfr . avventura1, n-5) -

; per la forma per bacco, cfr . anche bacco1, n. 3)

, di perdìo (v.); cfr . anche perbìo. perbromato, sm

perche (nel sec. xii); cfr . anche spagn. percha e

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (4 risultati)

valore intens.) e cosar 'cacciare cfr . sicil. e calabr. pircacciari

) e lo spagn. percal; cfr . tarantino brigalla. percallina,

= deverb. da percantare', cfr . napol. percanto 'incanto usato

= deriv. da percento; cfr . fr. percentile (nel 1950)

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (4 risultati)

(per la forma per certo, cfr . certo1, n. 25).

del part. perf. perceptus; cfr . fr. perceptible (nel 1372)

debite moltiplicazioni e evasioni. = cfr . fr. perceptibilitk (nel 1760)

. = deriv. da percettivo; cfr . fr. perceptivitè, ingl. perceptivity

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (2 risultati)

); per il n. 3, cfr . fr. perception (nel 1361

= deriv. da percezione; cfr . fr. perceptionnisme (nel 1882

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (3 risultati)

e che1'2 (v.); cfr . fr. pourquoi (ant. per

talvolta dalla cong. e \ cfr . epperciò; per la forma per ciò

epperciò; per la forma per ciò, cfr . anche ciò, n.

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (3 risultati)

percipère (v. percepire); cfr . ingl. percipient (nel 1662)

perclorico, col suff. dei sali; cfr . ingl. perchlorate { nel 1826

) e clorico (v.); cfr . ingl. perchloric (nel 1818

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (8 risultati)

'attraverso'e colare 'filtrare, colare'; cfr . sicil. pirculari 'gocciare '

= nome d'agente da percolare; cfr . ingl. percolator (nel 1830

comunque, di area sett. (cfr . venez. pàrgolo 'balcone, ballatoio

percolare (v. percolare): cfr . ingl. percolation (nel 1613)

'for ma '; cfr . ingl. percomorph (nel 1885)

xovtó<£ 'pertica, asta '); cfr . calabr. percuntari 'perseguitare '

per la posizione sulle fiancate della nave; cfr . genov. pecontro. voce registr

tr. (per la coniug.: cfr . correre). compiere un determinato

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (1 risultato)

= voce di area ven. (cfr . venez. per cossa), comp

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (1 risultato)

= voce di area sett. (cfr . milan. percotà, pergotà; ve-

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (2 risultati)

= voce di area centr. (cfr . abr. pecurà 'rimirare ')

intens.) e curare 'curare'; cfr . fr. ant. parcurer. è

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

., con sincope, di perdita; cfr . provenz., ca- tal.