Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (7 risultati)

e 7ra0at? 'cessazione '; cfr . fr. ménopause. menoplanìa,

, col suff. astr. -ìa; cfr . fr. ménoplanie. menòpoma

col suff. astr. -ìa; cfr . fr. ménorrhagie. menorràgico

tema di (béco 'scorro *; cfr . fr. ménorrhée. menoschèsi,

intr. (per la coniug.: cfr . dire1). ant. fare

e dire1 (v.); cfr . fr. ant. mesdire (nel

, col suff. astr. -ìa; cfr . fr. menoxénie.

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (7 risultati)

dal lat. class. mordere; cfr . fr. mordre, spagn. morder

, part. pass, di mordicare; cfr . ant. fr. mordicatif (

= nome d'azione da mordicare) cfr . ant. fr. mordication (

. = deriv. da mordere-, cfr . ant. fr. meurtrier (sec

dal fr. a * nt. mordificatif cfr . lat. tardo mordificàre.

da parma, sec. xiii); cfr . fr. morgeline (sec.

. musciddina, calabr. murghellina-, cfr . anche pugliese beccagalline, ted. hiiberniss

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (2 risultati)

iwpo ^ 'sciocco, semplice); cfr . g. boerio, dizionario del

equipaggio con quella voce confidenziale »; cfr . anche abr. mure. moré

vol. X Pag.897 - Da MOREIUDAEORUM a MORELLO (4 risultati)

deriv. da tnaurus 'moro'; cfr . fr. morelle, provenz. maurella

il signif. del n. 6, cfr . mi- lan. morrò ii.

= voce di area sett., cfr . venez. morèlo o morèl e

morèlo o morèl e ferrarese murèl; cfr . l. ferri, vocabolario ferrareseitaliano,

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (5 risultati)

è proprio di ludovico il moro (cfr . moresco3). bellincioni, i-150

., deriv. da morello *; cfr . milan. morelón [de pèrsegli

, deriv. dal savoiardo morèna-, cfr . tingi, moraine (nel 1789)

. e. w. 3976); cfr . provenz. e catal. morenas

di murèna 'sorta di collana'; cfr . isidoro, 29-31-14: « murena

vol. X Pag.899 - Da MORERE a MORESCA (1 risultato)

= femm. sostant. di morescoi; cfr . parmigiano moresca * lite ',

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (3 risultati)

. = deriv. da moro1] cfr . lat. mediev. mauriscus; il

. haemorrhoida 'emorroide '; cfr . sicil. murriti. morètena

rhoida * emorroide '; cfr . pis. moròdine, versiliese e ser-

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (3 risultati)

: fame. = etimo incerto; cfr . morfezzare, morfia e mor- fire

fame 'e morfia 'bocca '; cfr . smorfire. mòrfìa

connettere probabilmente con morfire e morfea; cfr . anche smorfia m òrfico, agg

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (4 risultati)

ingordamente ', di origine germanica; cfr . morfezzake e morfia. v.

rappresentazione continua fra due spazi topologici (cfr . anche mappa2, n.

pópcfr . morfino. morfofonèma e morfofonemàtica,

. (per la coniug.: cfr . fondere). letter. immalinconirsi,

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (3 risultati)

mattino 'e gabe 'dono '; cfr . muratori, 7-i-350: «

. mediev. morganatici ^; cfr . morganatico. morganato2, agg

dal nome delle murge in puglia; cfr . g. malagoli, vocabolario pisano,

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (1 risultato)

= deriv. da mòras; cfr . anche muriccia. moricciòlo, v

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (3 risultati)

direttamente a varice (v.); cfr . anche calabr. murrica 'leziosità

significato analogo a quella di mòra1', cfr . anche la nota del ca- milli

morigèrus * docile, addomesticato '; cfr . fr. ant. morigerer.

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (5 risultati)

centrale e in partic. tose.; cfr . ma- rigiana.

amor meo 4 amore mio '; cfr . fr. mamour (nel 1608)

1608), da m'amour \ cfr . anche mormieroso. mòrimo,

inciela 4 moro indiano '; cfr . fr. morinde. morindina

singalese murunga e dal tamil mooringhy, cfr . fr. moringe, ingl.

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (2 risultati)

sommità del capo, cocuzzolo '; cfr . fr. morion (nel 1500)

\ mórìon -ónis (plinio); cfr . fr. morion (sec. xviii