Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (2 risultati)

* si può, è permesso'; cfr . fr. licence (sec. xii

= deriv. da licenziare', cfr . fr. licenciement (sec. xvi

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (1 risultato)

/ fu po'istrangolato, = cfr . maldicente1. che tal gola

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (4 risultati)

di1 e mare1 (v.); cfr . fr. mal de mer.

di1 e montagna (v.); cfr . fr. mal de montagne.

(per la coniug.: cfr . dire). ant. esercitare la

1 e dire1 (v.); cfr . maledire.

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (3 risultati)

mal [e] 1 e disposto-, cfr . fr. mal disposé, spagn

di dividerle col padrone. = cfr . maldòcchio1. maldòcile,

col sufi, miner. -ite; cfr . fr. maldonite. maldòtto,

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (1 risultato)

ant. mes-'non, poco '(cfr . fr. ant. meslial 1 sleale

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (1 risultato)

'francesi del secolo xix (cfr . maledetto, n. 9).

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (1 risultato)

. (per la coniug.: cfr . dire; in partic.: imp

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (1 risultato)

1 maldicenza ', da maledicére-, cfr . maledire. maleducataménte, avv

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (1 risultato)

, da malique 'malico '; cfr . malico. maleinizzato, agg

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (2 risultati)

con male2-, per il n. 3 cfr . lat. mediev. malum aevum

= deriv. da malesia-, cfr . fr. malais. malèsito,

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (3 risultati)

male1 e stante (v.); cfr . lo spagn. malestar 'malessere

da mal [o] ed estimo (cfr . estimo1, n. 3).

'fortunato', dal lat. astrum 'astro'; cfr . fr. malotru (sec.

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (2 risultati)

di tacere 1 fare, compiere '; cfr . fr. malfaisant 'malfattore '

(per la coniug.: cfr . fare; aus. avere).

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (5 risultati)

quasi senza colpa. = cfr . malfare1. malfasso, agg

ey e fatato2 (v.); cfr . fr. ant. malfeu

7, 8, 9, io, cfr . lat. malefactum 1 misfatto,

azione'; per il n. 11, cfr . milan. malfàtt. cfr. fr

11, cfr. milan. malfàtt. cfr . fr. ant. malfait (

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (4 risultati)

[de morbo] male ferrati-, cfr . abruzz. male feruti, calabr.

infido '(ammiano marcellino); cfr . fr. ant. malfiant, fr

1 e fondato (v.); cfr . fr. mal fondi.

1 e fondato (v.); cfr . fr. gras fondu 1 grasso

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (4 risultati)

1 e francese (v.); cfr . fr. mal frangais. malfranco

alpina, probabilmente di origine mediterranea; cfr . piem. marghè 'lattaio '(

= dal fr. malgache e moderasse; cfr . spagn. malgacho. malgàsside

] e giudizio (v.); cfr . fr. mal-jugé 4 sentenza erronea

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (1 risultato)

] e grado2 (v.); cfr . fr. ant. maugré,

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (2 risultati)

per la soffocazione patita. = cfr . malgrado1. malgrato,

1 e grazioso (v.); cfr . fr. malgracieux (sec.

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (6 risultati)

, che dà l'idea di astrattezza; cfr . fr. ant. malie.

= deriv. da malia-, cfr . maliardo1. maliardo1,

testardo, codardo, bugiardo); cfr . rohlfs, 1108. maliardo2

non dal timor del pericolo. = cfr . maliardo1. maliardòlo, sm.

olo, di valore dimin.; cfr . rohlfs, 1086. maliare,

, col suff. peggior. -astro-, cfr . rohlfs, 1127.

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (2 risultati)

dimin. -0 / 0; cfr . rohlfs, 1085. maliére

, -anza, proprio degli astratti; cfr . rohlfs, 1106. malignanza2

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (2 risultati)

ital. maligno (v.); cfr . fr. ant. maligner.

= nome d'azione da malignare-, cfr . fr. ant. malignacion.

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (1 risultato)

'malignità, malanimo, invidia'; cfr . fr. maligniti (sec. xii

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (1 risultato)

quindi 1 invidioso, geloso '; cfr . fr. maligne (sec. xiii