Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (3 risultati)

, di forma ampliata -iccino; cfr . rohlfs, 1094. libricciolo

dei sufi, -iccio e -uolo; cfr . rohlfs, 1038. libriciattolàio

-libro dei telefoni: guida telefonica (cfr . guida, n. 17)

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (2 risultati)

-libro da coro: libro corale (cfr . corale2, n-3).

rosso: manuale delle guardie rosse (cfr . guardia1, n. 7).

vol. IX Pag.425 - Da MAGARIA a MAGAZZINO (2 risultati)

= deriv. da magazzino1; cfr . fr. magazinage (nel 1675)

= deriv. da magazzino1; cfr . fr. magasinier (nel 1692)

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (1 risultato)

è propria dei dialetti sett. (ma cfr . anche calabr. magazzeno).

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (7 risultati)

anche come titolo della pubblicazione: cfr . documenti delle scienze fisiche in toscana,

in livorno, ma sacerdote ». cfr . fr. magazine (nel 1766)

lat. mag dalena; cfr . fr. magdalénien (sec. xix

deriv. dall'ingl. magellanic jacket; cfr . magellanica1. magellànico,

1480-1521); per il n. 2 cfr . fr. nuées magellaniques.

dell'anilina scoperto in queu'anno. cfr . ingl. magenta (nel 1860

, -engo, che indica appartenenza; cfr . lat. mediev. madiencus (

vol. IX Pag.428 - Da MAGGETTA a MAGGIO (6 risultati)

stia maggese o sodo. = cfr . maggese1. maggétta, sf

trasandato ', di etimo incerto; cfr . diccionario de la reai academia espaoola

in migliore stato di prima. = cfr . maggiaiolo1. maggiàtica, sf.

sì fattamente girare. = cfr . maggiatico1. maggiàtico1, agg

od usandola a pascolo. = cfr . maggiatico1; per il n. 2

. maggiatico1; per il n. 2 cfr . statata vallis siccidae (1478)

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (2 risultati)

a cui tale mese era dedicato; cfr . isidoro, 5-33-8: « maius dictus

neutro di maìor 'maggiore '; cfr . rohlfs, 400: « nella parlata

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (3 risultati)

maiorana in città desinenza femminile secondaria; cfr . ancora la serra non si trova.

piccoli bocconcini. = voce dotta, cfr . lat. mediev. maiorana, da

più antico gr. [lappava; cfr . spagn. majorana o mayorana,

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (4 risultati)

= deriv. da maggiore *; cfr . fr. ant. major ance.

lat. malor -óris * maggiore '; cfr . fr. majorasque (nel 1690)

= deriv. da maggiore1-, cfr . fr. majorat (nel 1748)

. = deriv. da maggiorare-, cfr . fr. majoration (nel 1867)

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (1 risultato)

'il maggiore della casa '; cfr . spagn. mayordomo. maggiordònna,

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (2 risultati)

antica roma, i comizi centuriati (cfr . comizio, n. 2).

prerogative sovrane; feudo di dignità (cfr . feudo, n. 1).

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

. di magnus * grande '; cfr . fr. ant. major (sec

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (3 risultati)

= deriv. da maggiore1; cfr . anche lat. maióres 'gli

. = deriv. da maggiorex; cfr . lat. mediev. maiorentes,

maggiore (di una tonalità); cfr . maggiore1, n. 44.

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (1 risultato)

= voce di area settentrionale; cfr . piem. orientale e lomb.

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (2 risultati)

più importante delle sei tribù originarie; cfr . turco magar. màgica, sf

. [j. ayi>có <;; cfr . gr. (i. ayi>a]

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (4 risultati)

l'aumentò e insegnò. = cfr . magico1. màgida, sf

dal venez. mageri, da madiere-, cfr . rohlfs, 276. màgilo

scient. magilus (nel 1875); cfr . fr. magile e spagn.

messia profetizzato anche dalla loro religione (cfr . matteo, 2, 1-12)

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (1 risultato)

. = denom. da magione; cfr . fr. maisonner 'costruire una

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (2 risultati)

', per contrazione e dissimilazione; cfr . magiscoro. magismo1,

. = deriv. da magio-, cfr . fr. magigme. magismo2,

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (2 risultati)

', da magister 1 maestro '; cfr . fr. magister e (sec

il signif. del n. 18, cfr . d. e. i. [

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (1 risultato)

, da magister -tri 'maestro'; cfr . fr. magistral (sec. xv