Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (3 risultati)

libro castelletto: registro del castelletto (cfr . castelletto, n. 8).

. -libro infernale: infernale (cfr . infernale, n. 13)

il libretto delle segnalazioni) ', cfr . giornale2, n. 2.

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (2 risultati)

, serviva agli antichi per scrivere; cfr . fr. livre (sec. xii

dei liburni, della liburnia '; cfr . gr. xtpupvit; [vaù?

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (1 risultato)

un preparato o un composto farmaceutico: cfr . galenico, n. 2).

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (2 risultati)

= deriv. da magistrato-, cfr . rohlfs, 1131: « in molti

il rapporto con quello stato sociale; cfr . papàtico 1 la dignità papale '

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (1 risultato)

da magister -tri 1 maestro '; cfr . fr. magistrat (sec. xiv

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (2 risultati)

= deriv. da magistrato-, cfr . fr. magistrature. magistrévole

(dal lat. -ùlus); cfr . rohlfs, 1085. màglia1

vol. IX Pag.455 - Da MAGLIA a MAGLIATO (3 risultati)

aspetto di un insieme di macchie; cfr . fr. maille (sec. xiii

= deriv. da maglia1-, cfr . anche fr. mailler e fr.

. da mallèus 4 maglio '; cfr . fr. ant. mailler 4 battere

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (3 risultati)

per il signif. del n. 2 cfr . maglia1, n. 20.

mail 1 maglio, martello '; cfr . magliétto2. magliettatura, sf

. = dimin. di maglio-, cfr . fr. maillet (sec. xiii

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (2 risultati)

dal lat. malléus 'martello '; cfr . fr. mai (sec.

. gaglioppo. = etimo incerto; cfr . magliolo1. magliòlo1 (

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (3 risultati)

* acer. m. di maglia1-, cfr . fr. maillon (nel 1542)

deriv. da magliare2 * castrare '; cfr . sicil. magghiume * castrato

1 'anima '; cfr . alma e magnanimo. magnamare,

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (1 risultato)

[reyaxotiiuxfoc 'grandezza d'animo'; cfr . fr. magnanimità (sec. xiii

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (2 risultati)

, per il colore del piumaggio; cfr . lig. magnanìn magnaninna 1 magnanina

maniglia', quindi 'l'uomo delle maniglie'; cfr . lat. mediev. magnanus (

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (4 risultati)

ant. e dial. di mangiare-, cfr . rohlfs, 256. magnarla,

, che si contrapponevano ai popolani (cfr . grande2, n. 2)

, da magnus 'grande '; cfr . fr. magnai 'grande del regno

= deriv. da magnate-, cfr . fr. magnatisme. magnatìzio

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (2 risultati)

magnesio1 e ferrite (v.); cfr . fr. magnèsio ferrite.

, -ite che indica un minerale; cfr . fr. magnesite. magnète1

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (6 risultati)

, col suff. miner. -ite-, cfr . ingl. magnetite (nel 1851

. = denom. da magnete1-, cfr . fr. magnétiser (nel 1784)

= nome d'agente da magnetizzare-, cfr . fr. magnétisateur (nel 1784

= nome d'azione da magnetizzare-, cfr . fr. magnétisaiion (nel 1784

tema del gr. ypdccpcù 'scrivo'; cfr . ingl. magnetograph (nel 1847)

p. a 4 disegno '; cfr . ingl. magnetogramm. magnetoidrodinàmica,

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (4 risultati)

. éxpov 'misura '; cfr . fr. magnétomètre, ingl. magnetometer

, sul modello di elettromotore; cfr . fr. magnetomoteur, ingl.

o e pirite (v.); cfr . ted. magnetopyrite (nel 1839

dell'inno li turgico; cfr . magnificat. magnificàggine, sf

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (1 risultato)

di magnificare 'glorificare, esaltare'; cfr . fr. magnificat (nel 1300 c

vol. IX Pag.470 - Da MAGNIFICENTEMENTE a MAGNIFICENZA (2 risultati)

superi, di magnificus 'magnifico, splendido'; cfr . fr. ant. magnificent.

= comp. di magnificente; cfr . tommaseo [s. v.]

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (1 risultato)

; pomposità, enfasi, altezzosità'; cfr . fr. ant. magnificence (sec

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (2 risultati)

bot. albero di magnolia grandiflora (cfr . magnolia, n. 1).

voce di area lucch. e viareggina; cfr . sicil. magnusa 'fazzoletto da

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (3 risultati)

paycostoc 'rappresentazione del pa- y9>8óq'; cfr . magodo. magòdo,

'sorta di pantomimi '; cfr . magodia. magofonìa, sf.

= da magog, luogo biblico; cfr . bibbia volgar., vii- 551