Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (9 risultati)

= alteraz. region. di licantropia; cfr . rohlfs, 206. licantropia

'e óév&pcottoi; 4 uomo '; cfr . fr. lycanthropie (nel 1564

'e ócv&ptdttoi; 4 uomo '; cfr . fr. lycanthrope (nel 1560

arcadia). per il n. 2 cfr . il mito di licaone (v

, gr. xuxoc ^ ó? (cfr . licopside). licaste1 »

, lat. scient. lycastis -idis (cfr . licaste1). liccapròprio (licapròprio

barriera '(sec. xii); cfr . lizza1. liccia2, sf

dotta, lat. scient. lichia (cfr . leccia). licciàio,

riputata il torrente d'ezechiele. = cfr . licciare e liccio.

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (2 risultati)

. licium-, per un etimo congetturale, cfr . isidoro, 19-23-7- « licia sunt

(non attestato) di licere-, cfr . lat. licenter. licènza (

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (3 risultati)

ma'una 'aiuto, appoggio '; cfr . maona2.

deriv. dal longob. mago 'gozzo'; cfr . fr. ant. magout '

, vigliaccheria, ecc.); cfr . rohlfs, 1115. magréta

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (3 risultati)

= dimin. di magro; cfr . fr. maigret. magrézza

, dimin. -iccio e -olo; cfr . rohlfs, 1038-1085. magrinàia

= denom. da magro; cfr . fr. maigrir (sec. xvi

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

costruzione, la malta, il calcestruzzo; cfr . anche calcina, n. 1

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (8 risultati)

lat. mdeer -cri 'magro '; cfr . fr. maigre (sec.

= deriv. da magro-, cfr . fr. maigreur. maguèi

da una voce di origine taina; cfr . d. e. i.:

deriv. dal lat. tardo maugìum-, cfr . genov. maiiggiu, sicil.

. = dall'ar. mahlab; cfr . fr. mahaleb (nel 1615)

àtmàn 'soffio, anima '; cfr . fr. mahàtma. mahdi

ben guidato, l'ispirato '; cfr . ingl. mahdi (nel 1792)

= deriv. da mahdi-, cfr . ingl. mahdism (nel 1880)

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (3 risultati)

= deriv. da mahdi; cfr . ingl. mahdist. mahiz

turca, dal nome del sultano mahmùd; cfr . fr. mamoudi, portogh.

dell'indo- stano mahuà o mahùkha-, cfr . sanscr. madhu 'dolce '.

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (2 risultati)

. mdgis 1 maggiormente, più '; cfr . fr. mais (sec.

primo libro delle laudi [1903]; cfr . d'annunzio, ii-ii: «

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (2 risultati)

'granoturco ', di origine centro-americana; cfr . mais. maicòla, sf.

mai rafforzativo e deo 1 dio '; cfr . fr. maidieux, contrazione di

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (5 risultati)

. = alteraz. di madiere; cfr . rohlfs, 278. maiestà

= deriv. da maimóne1; cfr . spagn. maimoneta. cfr. dizionario

maimóne1; cfr. spagn. maimoneta. cfr . dizionario di marina, 422:

(v.), per aferesi; cfr . venez. mainàr. mainènte

màius [mensis] 1 maggio '; cfr . fr. ant. mai '

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (2 risultati)

dal lat. mallèus 'martello '; cfr . maglio. màio3,

deriv. da maiolare, voce onomatopeica; cfr . anche miaulare.

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (3 risultati)

= voce sicil. ant.; cfr . sicil. mod. maiuto 1 che

, da malabathrum 'malabatro'; cfr . gr. piaxapà&pivoc. malabatro

. male ambiatus 'male avviato'; cfr . milan. malanvià 'cominciato male'.

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (5 risultati)

e bestia (v.); cfr . fr. malebéte. cfr. gli

; cfr. fr. malebéte. cfr . gli adagi latini: senatores boni viri

'e hablar * parlare '; cfr . spagn. malhablado 'sboccato '.

malo e bocca (v.); cfr . fr. ant. malebouche.

voce dotta, lat. malacia 'bonaccia'; cfr . gr. p. a- xaxta

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (2 risultati)

gen. ma lachius (cfr . malachio). malàchio,

, lat. malacia 4 languore '; cfr . anche il gr. (