Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (2 risultati)

. = voce lucch., cfr . luminandoro. luminàndoro, sm.

. -andoro, var. di -andolo (cfr . rohlfs, 1085).

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (1 risultato)

lume'; per il n. 4, cfr . lat. crist. luminare (sec

vol. IX Pag.278 - Da LUMINARIO a LUMINESCENZA (1 risultato)

* lume, fiaccola, astro'; cfr . fr. luminane (sec. xii

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (3 risultati)

lat. lùmen -inis 4 lume '; cfr . fr. e ingl. luminescence

= deriv. da luminismo; cfr . fr. luministe (sec. xix

dal tema di ferre 4 portare '; cfr . fr. luminifère. luminògeno,

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (3 risultati)

da lumen -inis 'lume, luce'; cfr . ant. fr. lumineux (sec

degli strac cioni '; cfr . panzini, iv-386: « 4 lumpenproletariat

terra che causa le cosiddette fasi (cfr . fase1, n. 1);

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (2 risultati)

. = deriv. da luna; cfr . fr. ant. lunal.

: fase della luna, lunazione (cfr . fase1, n. 1).

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (2 risultati)

, lat. lunàris * lunare '; cfr . fr. lunaire (sec.

. tardo lunaria (dioscoride); cfr . fr. lunaire. lunària2,

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (2 risultati)

termine tabula lunàris 'lunario '; cfr . fr. lunaire (sec. xiii

più per rendere un giudizio negativo (cfr . rohlfs, 1115).

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (4 risultati)

= dal lat. tardo lunatìcus; cfr . fr. lunatique (nel 1277)

= da connettere probabilmente con luna; cfr . lu- natismo.

. = deriv. da luna; cfr . fr. lunatisme. voce registr.

. di lontra (v.); cfr . ven. lodra. lunedì

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (1 risultato)

* deriv. dal fr. lunette; cfr . piem. lunette. lunga (

vol. IX Pag.290 - Da LUNGADIGE a LUNGAGNOLA (2 risultati)

lungo1-, per il n. 6, cfr . lat. mediev. longa,

lungo1 e lagna (v.); cfr . romagn. lungagna, piem.

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (3 risultati)

. = deriv. da lungo1-, cfr . sicil. lungana. lungagnola2,

. = deriv. da lungo1-, cfr . lungagnola1. lungàgnolo, sm.

per il significato del n. 3, cfr . genov. lungagnun.

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (3 risultati)

= nome d'azione da lungare (cfr . elongazione). lunge

. = deriv. da lungo1', cfr . fi. longuerie (sec. xvi

. esso (v.); cfr . rohlfs, 496: «

vol. IX Pag.293 - Da LUNGHEZZA a LUNGHEZZA (1 risultato)

. lunghezza focale: distanza focale (cfr . focale2, n. 2).

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

musicati, da tre a cinque tempi; cfr . anche breve1, n. 7

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (1 risultato)

e chiomato (v.); cfr . l'espressione omerica xaptjxojxótovtei; * che

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (10 risultati)

lat. colère 'abitare '; cfr . fr. lunicole. lunicòrno,

lat. forma 'figura '; cfr . fr. lunifórme. lunlgeno,

lunare 'e solaris * solare '; cfr . fr. lunisolare (sec.

(sul modello di solstitium); cfr . fr. e ingl. (nel

. di lintro (v.); cfr . dizionario di marina, 411:

. di luna 'luna '; cfr . ingl. lunula (nel 1571)

= deriv. da lunula; cfr . fr. lunulaire. lunulària

'mez zaluna '; cfr . fr. lunulaire. lunulato

= deriv. da lunula; cfr . fr. lunulé. luòco

-ana, proprio di toponimi (cfr . rohlfs, 1092); secondo altri

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (3 risultati)

, lat. lócus 4 luogo '; cfr . fr. lieu (sec.

= comp. da luogo e comodo1 (cfr . comodo1, n. 1).

= deriv. da luogo comune (cfr . comune1, n. 5).

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (3 risultati)

luogo e tenente (v.); cfr . fr. ant. lieutenant (

= deriv. da luogotenente; cfr . fr. ant. lieutenance (

, deriv. dal longob. loha (cfr . ted. lohe * vampa

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (1 risultato)

. volg. [fossa] luparia-, cfr . spagn. lobera e ant.

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (1 risultato)

prostituta '; per la forma lupanario cfr . il lat. tardo lupanarium.