Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (11 risultati)

e terapia (v.); cfr . fr. hydrothérapie (nel 1845)

= deriv. da idroterapia; cfr . fr. hydrothérapique (nel

e termale (v.); cfr . fr. hydrothermal (fine sec.

umidità 'e pirpov 'misura'; cfr . fr. hydrotimétrie (sec. xix

= deriv. da idrotimetrìa: cfr . fr. hydrotimétrique (sec

= deriv. da idrotimetrìa; cfr . fr. hydrotimètre (sec. xix

race (v.); cfr . fr. hydrothorax (nel 1839)

(un organo). = cfr . ingl. hydrotropic (sec. xx

e tropismo (v.); cfr . ingl. hydrotropism (sec. xx

gstop 'acqua'e £tpov 'animale'; cfr . ingl. hydrozoa (nel

fra un metallo e un metalloide; cfr . fr. hydrure (nel 1806)

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (9 risultati)

crisantemo. = v. élla; cfr . ienula. iellato, agg.

, da hiems 1 inverno '; cfr . fr. hiémal (sec. xv-xvi

. hiémal (sec. xv-xvi). cfr . panzini, iv-324: « è

e dal lat. scient. moscus (cfr . mosco). ièna1 (ant

di nutrirsi di cibi immondi); cfr . fr. hyène (sec. xii

. = voce di area meridionale; cfr . ital. merid. jencu 4

, dal nome del genere hyaena (cfr . iena1). iennàio,

antidotos] \ v. gerapicra e cfr . gera. ieràcio (ant

. = comp. di ieratico; cfr . fr. hiératiquement (nel 1855)

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (3 risultati)

sec. xv) è isolata; cfr . fr. hiératique (nel 1556)

= deriv. da ieratico-, cfr . fr. hiératisme (nel 1877)

= deriv. da ierodulo (cfr . gerodulia). ierodulo,

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (5 risultati)

e dalli la iexia. = cfr . gesia. iessèo,

tema di yp<4cfr . ingl. hyetographic (sec. xx

di yp « vw 'scrivo '; cfr . ingl. hyetograph (sec. xx

scinamento '. = cfr . gettare. iettato (

pioggia 'e pérpov 'misura'; cfr . ingl. hyetometer (sec. xx

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (5 risultati)

da òyii] q 1 sano '; cfr . fr. hygiène (nel 1550

. hygiène (nel 1550); cfr . ingl. hygiene (nel 1796)

= comp. di igienico-, cfr . fr. hygiéniquement (nel 1842)

gr. oyieivò? * salubre '; cfr . fr. hygiénique (nel 1803

. = deriv. da igiene: cfr . fr. hygiéniste (nel 1830)

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (5 risultati)

), voce di origine eschimese; cfr . fr. igloo e iglou (sec

hame, da una voce congolese; cfr . fr. igname (nel 1515)

non è informato; ignorante '(cfr . anche il verbo ignorare): comp

radice di narrare 1 informare '); cfr . fr. ignare (sec.

= voce dotta, lat. ignàvia (cfr . ignavo). ignavo

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (3 risultati)

ignius, da ignis 'fuoco '; cfr . fr. igni (sec.

= deriv. da ignifugo-, cfr . fr. ignifuger (fine sec.

tema di fugire 'fuggire '; cfr . fr. ignifuge (fine sec.

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (2 risultati)

nóbilis * conosciuto, nobile '; cfr . fr. ignoble (sec. xiv

= comp. di ignobile; cfr . fr. ignobilement e ignoble

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (2 risultati)

. pres. di ignorare 'ignorare'; cfr . fr. ignorarti (sec. xiii

= dimin. di ignorante (cfr . ignorantini). ignoranteménte

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (2 risultati)

= voce dotta, lat. ignórantia; cfr . fr. ignorance (sec.

, da ignàrus * ignaro '; cfr . fr. ignorer (sec. xiv

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (2 risultati)

= deriv. da gnucca-, cfr . rohlfs, 161: « nel dialetto

exnudàre, attraverso una variante isnudare (cfr . ignudo). ignudato (part

vol. VII Pag.244 - Da IGNUDONATO a IGROMANZIA (1 risultato)

capitello. = variante di nudo-, cfr . rohlfs, 161: « il toscano