Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (7 risultati)

. gràtia (deriv. da gratus; cfr . grato): 4 riconoscenza '

grato): 4 riconoscenza '(cfr . cicerone [de inventione, 2-66]

di x<4piotxa 4 dono soprannaturale '(cfr . crisma). graziabile,

di grazia, di perdono. = cfr . fr. gratiable (nel 1311)

(lo stile, il linguaggio); cfr . graziano, n. 1.

signif. del n. 2). cfr . migliorini, 397: « si

= deriv. da grazia-, cfr . fr. grader (nel 1336)

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (2 risultati)

terapeutiche che le venivano attribuite); cfr . fr. gratiole (nel 1572)

. = deriv. da graziola-, cfr . fr. gratioline (nel 1845)

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (1 risultato)

locuz. awerb. in loco); cfr . panzini, 325: « 'illico

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (1 risultato)

pass, di limitare * circoscrivere '; cfr . fr. illimité (nel 1611)

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (4 risultati)

dal lat. ille * quello '. cfr . rohlfs, 416: « all'elba

tivo e logico (v.). cfr . fu. ugolini, 171: «

illà horà 'in quell'ora '. cfr . rohlfs, 930: «

. (per la coniug.: cfr . lucere). ant. risplendere.

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (2 risultati)

'gioco, scherzo '; cfr . fr. ant. illuder (sostituito

e in quella. = cfr . allumare1. illumato (part.

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (1 risultato)

. enluminer (sec. xii); cfr . alluminare. illuminativo,

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (1 risultato)

* chiaro, limpido '). cfr . giornale storico della letteratura italiana, «

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (3 risultati)

'(lat. eccles.); cfr . fr. illusion (sec. xii

in giochi di illusionismo; prestigiatore (cfr . illusionismo, n. 1).

, ottiene particolari effetti di illusionismo (cfr . illusionismo, n. 2).

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (2 risultati)

, lat. illustrare 4 illuminare '; cfr . fr. illustrer (sec.

= per il n. 6, cfr . arila, 260: « abbiamo il

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (1 risultato)

', da illustrare 4 illustrare '; cfr . fr. illustration (sec.

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (4 risultati)

splendore '(v. lustrare); cfr . fr. illustre (sec. xiv

e illustrissime (nel 1513). cfr . isidoro, 10-126: « inlustris

. dignità e titolo d'illustrissimo (cfr . illustre, n. 5).

col pref. in-con valore illativo; cfr . lat. lutare 4 coprire di fango

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (12 risultati)

dotta, lat. scient. illuvium (cfr . illuvie). illuviòne, sf

voce espressiva di origine incerta; cfr . fr. bile (nel 1600)

3alveo 4 cammino, salgo'; cfr . ingl. hylobate (sec. xx

dal nome del genere hylobates (cfr . ilobate). ilòbio

, legname'e 3ù> <; 'vita'; cfr . fr. hylobe e hylobie

oatj * selva '; cfr . ingl. hylodes (nel 1858)

e ptopcp ^ j 'forma'; cfr . ingl. hylomorphism (sec. xx

4 ilota, schiavo degli spartani'; cfr . fr. ilote (nel 1568;

di xép. vto 4 taglio'; cfr . fr. hylotome (nel 1839)

materia 'e £ùrij 'vita'; cfr . fr. hylozoisme (nel 1765)

seguace dell'ilozoismo. = cfr . ingl. hylozoist (sec. xviii

ionica, essenzialmente ilozoistica. = cfr . ingl. hylozoistic (sec. xviii

vol. VII Pag.271 - Da ILZAMENTO a IMBACUCCATO (5 risultati)

= deriv. dall'ingl. imagist. cfr . migliorini [s. v.]

= deriv. da imàm (cfr . imano). imàn, sm

egli precede, marcia in testa'; cfr . fr. iman (nel 1559)

di eljxa da gvvuixi 4 vesto '; cfr . fr. himalion (nel 1876

in im-) con valore illativo; cfr . lat. bacchàri. imbaccato (

vol. VII Pag.272 - Da IMBACUCCHITO a IMBALLATO (1 risultato)

in im-) con valore illativo; cfr . milan. imbagagià. imbagasciare,

vol. VII Pag.273 - Da IMBALLATO a IMBALSIMIRE (1 risultato)

in im-) con valore illativo; cfr . lat. mediev. imbalsamare,

vol. VII Pag.274 - Da IMBALUMARE a IMBANDIRE (2 risultati)

, deriv. dal lat. volumen (cfr . balumina). voce registi-,

. = deriv. da balzare; cfr . venez. imbalzàr, bologn.