Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VII Pag.197 - Da IBRIDIZZARE a ICARIO (4 risultati)

la testimonianza del landino è isolata; cfr . fr. hybride (nel 1596

(una pianta). = cfr . ibridogamìa. ibridologia, sf

= deriv. dal nome di icaro (cfr . icariano). icariano1,

il padre stesso gli aveva adattato; cfr . fr. icarien (nel 1839

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (9 risultati)

gr. elxaaxix ^ [xéxvrj]; cfr . icastico. icasticaménte, avv

da ixveóro * vado sulle orme'. cfr . isidoro, 12-2-37: « ichneumon graece

ciborum et vene- nosa produntur »; cfr . fr. ichneumon (nel 1547)

, deriv. dal gr. txveùcov (cfr . icneumone); cfr. fr

txveùcov (cfr. icneumone); cfr . fr. ichneumonidés (nel 1829)

fr. ichnographie (nel 1547); cfr . ingl. ichnography (nel 1598

e non icnografica. = cfr . fr. ichnographique (nel 177i)

xóyo? 'trattazione, discorso'; cfr . ingl. ichnology (nel 1851)

interno 'e oghlàn 'ragazzo '; cfr . bulgaro e serbo iloglan.

vol. VII Pag.199 - Da ICONALE a ICONOLOGISTA (13 risultati)

. class, elxcóv óvo?. cfr . isidoro, 1-37-32: « icon est

ex simili genere conamur exprimere »; cfr . ir. icòne (nel 1587

<; 'immagine opposta-doppia '; cfr . fr. iconantidiptique (jeanrat)

elxcóv -óvo? 4 immagine '; cfr . fr. iconique (nel

elxovioplói; 4 rappresentazione '; cfr . ingl. iconism (nel 1656)

'e xaàco 4 rompo '); cfr . fr. iconoclaste (nel 1586

= deriv. da iconoclasta; cfr . fr. iconoclastie (nel 1877)

tema di ypàcfr . fr. iconographie (nel 1701

con immagini e con figure. = cfr . fr. iconographique (nel 1762)

iconograficamente un museo. = cfr . fr. iconographe (nel 1812)

immagine 'e aocrpela 'adorazione'; cfr . fr. iconol&tre (nel 1701)

= deriv. da iconolatra-, cfr . fr. iconol&trie (sec. xix

'e xóyo? 4 discorso '; cfr . fr. iconologie (nel 1690

vol. VII Pag.200 - Da ICONOMACO a ICTIOSI (7 risultati)

dal tema di jxàxojjiai * combatto '; cfr . ingl. iconomachy (nel 1581

e da oxorcéto 'osservo, vedo cfr . migliorini [s. v.]

e da ordtoi? 'collocamento '; cfr . fr. iconosiase (nel 1859

', sul modello di biblioteca. cfr . migliorini [s. v.]

'sangue degli dèi, siero'; cfr . fr. ichor (sec. xvi

cd [icfr . ingl. ichorrhaemia e hichorrhemia (

* base, faccia '); cfr . fr. icosaèdre (nel 1551)

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (6 risultati)

. pass, di icère 'battere'; cfr . fr. ictus (nel 1867)

= adattamento dello spagn. hidalgo (cfr . fidalgo); cfr. fr

hidalgo (cfr. fidalgo); cfr . fr. hidalgo (sec. xvi

(so? 'bolla d'acqua'; cfr . fr. hydatide (nel 1680)

= deriv. da idatide-, cfr . fr. hydatique (nel 1866)

- (so? 'bolla d'acqua'; cfr . fr. hydatisme (nel 1752

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (1 risultato)

e dio (v.). cfr . rohlfs, 153: « in toscana

vol. VII Pag.203 - Da IDEA a IDEA (1 risultato)

sfera volitiva-motoria (ossessioni impulsive); cfr . fisso, n. 6.

vol. VII Pag.205 - Da IDEA a IDEALE (2 risultati)

(dallaradice di t8elv 'vedere'); cfr . fr. idée (sec. xiii

idea 4 aspetto, apparenza'); cfr . fr. idéal (nel 1578)

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (2 risultati)

= deriv. da ideale *; cfr . fr. idéal (nel 1765)

ben piantati in terra. = cfr . fr. idéaliste (fine sec.

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (2 risultati)

= deriv. da ideale *; cfr . fr. idéalité (nel 1770)

= deriv. da ideale1-, cfr . fr. idéaliser (nel 1794)

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (3 risultati)

voce dotta, deriv. da idea1. cfr . migliorini [s. v.]

. = deriv. da idealizzare-, cfr . fr. idéalisateur (nel 1845)

. = deriv. da idealizzare-, cfr . fr. idéalisation (nel 1831)