Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IV Pag.997 - Da DRAGO a DRAGOMANNO (4 risultati)

ittiol. dragone marino; pesce ragno (cfr . dragone, n. 8)

così per il suo colore caratteristico (cfr . dragone, n. io)

il gr. spàxojv -ovtoi;. cfr . isidoro, 12-4-4: 0 draco maior

fr. drogman (nel 1553); cfr . turcimanno.

vol. IV Pag.998 - Da DRAGONA a DRAGONE (8 risultati)

dragon 'soldato di cavalleria'). cfr . panzini, iv-208: « 'dragona',

-ónis 'insegna, stendardo'). cfr . panzini, iv-208: « i romani

; animale selvatico, belva feroce (cfr . drago). giamboni,

estens. rappresentazione figurata di dragone (cfr . drago, n. 2).

3. arald. drago (cfr . drago, n. 3).

duecento stelle visibili a occhio nudo (cfr . drago, n. 4).

: personificazione della tentazione del peccato (cfr . drago, n. 5)

. figur. persona malvagia, crudele (cfr . drago, n. 6)

vol. IV Pag.999 - Da DRAGONESCAMENTE a DRAMMA (9 risultati)

7. zool. drago volante (cfr . drago, n. 9).

ragno 'o * tracine '(cfr . drago, n. io).

9. bot. dragoncello (cfr . dragoncello, n. 2).

sangue di dragone: sangue di drago (cfr . drago, n. 12)

gr. spàxtov -ovto <; (cfr . drago). per il significato del

per il significato del n. 13, cfr . littré [s. v

. = deriv. da dragone-, cfr . colubrina e spagn. dragoncello.

nella pila delle cartiere. = cfr . dragonetto1 (per la forma).

. da dragone come 4 insegna '; cfr . fr. dragonnier (sec.

vol. IV Pag.1000 - Da DRAMMA a DRAMMA (1 risultato)

. fl » probab. voce egea; cfr . fr. dra [g] me

vol. IV Pag.1002 - Da DRAMMATISMO a DRAPPARE (4 risultati)

? 4 azione scenica '); cfr . fr. dramatique (sec.

<; 4 azione scenica'); cfr . fr. dramatiser (1801)

dotta, dal gr. tardo spocfxatoopyta: cfr . drammaturgo. il repertorio di leone

cui si fa asciugare la carta); cfr . fr. drapant (sec

vol. IV Pag.1003 - Da DRAPPARIA a DRAPPELLO (2 risultati)

= deriv. da drappo; cfr . fr. draper (sec. xiii

. = dimin. di drappo; cfr . fr. drapel 'piccolo drappo '

vol. IV Pag.1004 - Da DRAPPELLONARE a DRAPPO (3 risultati)

calimala. = da drappo-, cfr . lat. mediev. draparia (1254

svolazzi. = da drappo-, cfr . lat. mediev. drapperius (1254

mediev. drapperius (1254); cfr . fr. drapier (1260).

vol. IV Pag.1006 - Da DRAPPOLANO a DRIACA (3 risultati)

(da spdoi 'faccio'); cfr . fr. drastique (1741).

= dal fr. drainer: cfr . drenaggio. drenato (

piede. = etimo incerto: cfr . alberto magno, xxiii-1-43: «

vol. IV Pag.1007 - Da DRIADE a DRIZZARE (4 risultati)

? * della quercia *; cfr . 8p0? * quercia '.

quercia 'col sufi, -ite); cfr . fr. dryite. drillo,

, viva in molti dialetti italiani; cfr . fr. dégringoler e déringoler.

ma minori e manco intagliate. = cfr . driopteride. dritto e

vol. IV Pag.1010 - Da DRIZZATURA a DROMEDARIO (3 risultati)

_ - deriv. da droga; cfr . fr. droguer (nel 1554)

= deriv. da droga', cfr . fr. drogueur (nel 1462)

= deriv. da droga-, cfr . fr. droguiste (nel 1549)

vol. IV Pag.1011 - Da DROMIA a DRUDO (6 risultati)

'(spópo? 'corsa'); cfr . fr. dromadaire (sec. xii

, dal nome del genere dromia (cfr . dromia). dromici, sm

, dal nome del genere dromia (cfr . dromia). dròmo, sm

agg. di 8póoo? 'rugiada'; cfr . fr. drosera (nel 1804)

. misurazione della rugiada. = cfr . drosometro. drosòmetro,

del volgo chi non sappia. = cfr . sdrucciolare. drucciolatóio (drusciolatóio)

vol. IV Pag.1012 - Da DRUGOMANNO a DUALISMO (3 risultati)

. drut 'amico, amante '; cfr . fr. dru (sec. xi

cerone), d'origine celtica (cfr . irl. drùi druad 'druido,

dal ted. druse * gomma '. cfr . arila, 178: «