Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (1 risultato)

). naso mózzo, sm. bot . tose. pistacchio falso (

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (1 risultato)

. nàscio, naxo), sm. bot . region. tasso (taxus baccata

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (5 risultati)

nastarài, sm. invar. bot . ant. nasturzio, agretto.

epentesi. nastia, sf. bot . ciascuno dei movimenti di curvatura di

(plur. m. -et). bot . che si riferisce, che è

anche nastrata. nasto2, sm. bot . disus. canna arborea della famiglia

compatto, pieno'; introdotta nel 1789 dal bot . antoine-laurent de jussieu (1748-1836)

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (3 risultati)

scuro della casa. 15. bot . nastro di pastorella: falaride (phalaris

ecc. nastrùzio, sm. bot . ant. crescione. documenti

(nastùrcio, nasturzo), sm. bot . genere di piante della famiglia crucifere

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (1 risultato)

v. natalino2). 12. bot . rosa di natale: elleboro (helleborus

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (2 risultati)

nuoto dei pesci. 3. bot . organo di galleggiamento di alcune piante

coda vengan teneri. 3. bot . organo di galleggiamento di alcune piante

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

o l'idra. 2. bot . ant. ononide, teriaca dei poveri

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

. nauchèro. nauclèa, sf. bot . genere di piante appartenenti

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

sm. (plur. -chi). bot . involucro carnoso di alcune drupe (

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (2 risultati)

. navìcula1, sf. bot . genere di alghe della famiglia naviculacee

. naviculacee, sf. plur. bot . famiglia di dia- tomee pennate,

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

antracnosi delle cucurbitacee. 14. bot . pianta graminacea del genere aira,

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (1 risultato)

'. necocarpo, sm. bot . frutto natante, capace di conservare

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (1 risultato)

. necròfito, sm. bot . vegetale che vive abitualmente e alligna

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (2 risultati)

). necròn, sm. bot . insieme dei residui secchi e morti

un punto x. 3. bot . disseccamento dei tessuti vegetali, in

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (2 risultati)

nectandra (nettandra), sf. bot . genere di piante dicotili della famiglia

.). nèctria, sf. bot . genere di funghi ascomiceti che formano

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

-ite. nefèlio1, sm. bot . genere di pianta della famiglia sapindacee

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (1 risultato)

sm. (plur. -i). bot . genere di licheni forniti di lamina

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (2 risultati)

minerale '. neftite, sf. bot . genere di piante tropicali della famiglia

dito '. nèga2, sf. bot . tose. orobanche, malerba.

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (1 risultato)

21. dial. ven. bot . grano saraceno (fogofyrum aesculentum)

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (6 risultati)

neghittoso. negundo, sm. bot . acero americano o bianco (acer

newero. nèia, sf. bot . erba parassita priva di clo

negletto. neìllia, sf. bot . genere di piante della fami

neìsmo, sm. biol. e bot . reazione morfoge- netica che consiste nella

(nelómbo, nelùmbio), sm. bot . pianta acquatica della famiglia ninfacee

'. nematècio, sm. bot . fruttificazione pro dotta da

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

». nemèsia1, sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (4 risultati)

anche sm. plur. nemòfili). bot . genere di piante idrofillacee comprendente

nemòfite, sf. plur. bot . tutte le piante erba

genere nemognatha. nemolàpato, sm. bot . specie di lapazio diffuso nelle zone

e fusco nemorale. 2. bot . che cresce in luoghi boscosi e selvosi

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

). neocarpìa, sf. bot . precocità nella riproduzione; pedocarpia.

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

). neoendemismo, sm. bot . endemismo neo genico.

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (3 risultati)

siepi di lilla turchino. 4. bot . pianta neofita (anche semplicemente neofita

una tipica neoformazione. 3. bot . generazione di nuovi tessuti e di

(plur. m. -ci). bot . endemi smo neogenico:

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (1 risultato)

del vigore unitario. 2. bot . in fitopatologia, particolare varietà di

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (2 risultati)

). neossoepìfìta, sf. bot . pianta epifita che, avendo

la maturità sessuale. 2. bot . pedocarpia. = voce dotta,

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (1 risultato)

neòttia (neottìa), sf. bot . genere di orchida- cee saprofite