Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

muraiòla1 [muraiuòla), sf. bot . erba perenne della famiglia orticacee (

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (1 risultato)

muràlio (muràllio), sm. bot . ant. matricale, partenio (

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (1 risultato)

e pitture murarie. 3. bot . ruta muraria: felce del genere asple-

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (1 risultato)

). muricato, agg. bot . fornito di corti tuberco- letti e

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (2 risultati)

'. murìcolo1, agg. bot . che vive, che cresce sui

'. murifórme, agg. bot . spora muriforme: spora asessuata e

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (2 risultati)

(ant. morène), sm. bot . alsina, stella ria

murata. murràya, sf. bot . genere di piante della famiglia rutacee

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (3 risultati)

. mésa, muse), sf. bot . banano [musa paradisiaca e musa

musa. musa3, sf. bot . disus. varietà di melo che

, sm. plur.). bot . famiglia di piante monocotiledoni dell'ordine

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (1 risultato)

. mùscari, sm. invar. bot . genere di piante della famiglia liliacee

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (3 risultati)

mosco '. muschiétto2, sm. bot . ambretta (centaurea moschata).

muschini, sm. plur. bot . region. muscari (muscari moschatum

; ant. mòsco), sm. bot . classe di piante briofìte di

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (3 risultati)

. onòne, onònida), sf. bot . pianta selvatica della famiglia papilionacee (

(onopigo, onopyxo), sm. bot . ant. pianta spinosa affine al

bosso '. onopòrdo, sm. bot . acanzio, cardo selvatico (onopordon

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (2 risultati)

honorificentissimus. onòsma, sf. bot . pianta erbacea della famiglia borraginacee,

ononide. onotèra, sf. bot . enotera. mattioli [dioscoride

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (2 risultati)

327. ontanèlla, sf. bot . ontano di montagna (alnus incana

ontano. ontano, sm. bot . genere di piante arbustive e arboree

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (1 risultato)

. onura, sf. bot . enotera. mattioli [dioscoride

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (3 risultati)

. oocistàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe dell'ordine

mangiare '. oofito, sm. bot . particolare tipo di generazione sessuata caratteristica

i. ooforìdio, sm. bot . sporangio proprio delle piante appartenenti alla

vol. XI Pag.1022 - Da OOFOROCELE a OOSPORA (5 risultati)

'. oogamìa, sf. bot . riproduzione sessuale che avviene tramite copulazione

. oogoniate, sf. plur. bot . raggruppamento di piante caratterizzate

. oomicèti, sm. plur. bot . sottoclasse di funghi ficomiceti, saprofiti

di recente. 2. bot . oospora. = voce dotta,

. i. oospora, sf. bot . genere di funghi deutero- miceti mondiali

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (1 risultato)

ne'rettili. opercolària, sf. bot . genere di piante della famiglia rubiacee

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

squame largo-embricate. 3. bot . parte terminale di alcuni organi vegetali

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (1 risultato)

). opistèria, sf. bot . genere di licheni della sottoclasse gimnocarpee

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (2 risultati)

di opoponaco. oporanto, sm. bot . genere di piante della famiglia amarillidacee

affrontare '. oppia, sf. bot . ant. loppio (acer campestre)

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (1 risultato)

(disus. àpio), sm. bot . region. acero campestre (acer

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (6 risultati)

oppositi fòglie, sf. plur. bot . dicotiledoni (v. dicotiledone,

(opposti / àglio), agg. bot . che è opposto a una foglia

). oppositipennato, agg. bot . che ha le foglio

oppositipètalo { oppostipètalo), agg. bot . che ha gli stami opposti ai

oppositisèpalo (oppostisèpalo), agg. bot . che ha gli stami opposti ai

). opposititèpalo, agg. bot . opposto ai tepali (uno stame

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

l'opposto. 4. bot . di elemento disposto su uno stesso

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (3 risultati)

dolore '. opsianto, sm. bot . organismo che presenta fioritura tardiva.

'. opsicarpo, sm. bot . frutto tardivo. = voce

matrimonio '. opsigonìa, sf. bot . ogni fenomeno di sviluppo tardivo (

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (1 risultato)

oppugnare. ópula, sf. bot . ant. palla di neve, pallone

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (2 risultati)

. opulenza. òpulo, sm. bot . acero campestre (acer campestre)

). opùnzia, sf. bot . genere di piante cactacee, che