moscione1. muscìpulo, agg. bot . fornito di organi viscosi e spinosi
. (plur. muschi grèci). bot . disus. nome volgare del
(musèna, musènna), sf. bot . specie di albizzia [albizzia
i. mussènda, sf. bot . genere di piante arbusta
mustace (mustate), sf. bot . ant. varietà di lauro con
mustini, sm. plur. bot . region. muschini. savi
di muschio1. mùstio2, sm. bot . region. muschio (v. muschio2
di muschio2. mùstio3, sm. bot . region. cisto (cistus monspeliensis)
. mutisia, sf. bot . genere di piante della famiglia composite
. myosotis, sm. invar. bot . miosotide. o. targioni
queste matamorfosi innocenti? 2. bot . giunco nabateo: giunco odorato (v
vivono nel mediterraneo. 5. bot . crotolaria (anche nell'espressione nacchera
professioni. nagóne, sm. bot . region. navone. citolini
. naiadàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante acquatiche monocotiledoni che
quando è innacquato. 3. bot . genere di piante appartenenti alla famiglia
'tempio '. nalba, sf. bot . region. malva. ventura rosetti
.). nalbavìschio, sm. bot . region. malvavi- schio.
.). nalbóne, sm. bot . region. malvone, malva- rosa
.). nalda, sf. bot . tose. aralda (anche nell'espressione
aferesi. nama, sf. bot . genere di piante acquatiche della famiglia
; pigmeismo. 2. bot . sviluppo assai ridotto di una pianta:
pres. di nanizzare), agg. bot . che serve, che è
). nanizzare, tr. bot . impedire o ritardare lo sviluppo normale
. infantile. nannandro, sm. bot . individuo maschile di- plofito di alcune
tronco '. nanofaneròfita, sf. bot . pianta con gemme ibernanti situate fra
(anche nanòfito, sm.). bot . pianta di dimensioni microscopiche.
napèllo { riappèllo), sm. bot . specie molto nota di aconito
napellus. napiforme, agg. bot . che ha la forma di un
. napo1, sm. bot . disus. navone. palladio
deriv. napónculo, sm. bot . ant. raponzolo (cam
napóne (napióne), sm. bot . ant. navone [brassica napus
amerindo. nara1, sf. bot . pianta xerofìla tipica delle zone
narranzo, neràncio), sm. bot . ant. e letter. arancio.
. naranjo. naranto, sm. bot . region. fitolacca (phyto
narciso1 (narcisso), sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia
. narcissèe, sf. plur. bot . famiglia di piante, comprendente il
assisi al pranso. 2. bot . varietà di pere con forte aroma di
origine orientale. nardo2, sm. bot . pianta della famiglia graminacee (nardus
nardoo [nardù], sm. bot . pianta della famiglia pteridofite (parsilea
australiano. nardòsmia, sf. bot . sezione di piante composite comprese nel
nardo1. nardostàchide, sf. bot . genere di piante della famiglia
*. narduro, sm. bot . genere di piante della famiglia
. naregàmia, sf. bot . genere di piante della famiglia meliacee
nari. nartèca, sf. bot . ant. ferula (v. ferula1
nartècia (nartezia), sf. bot . ant. varietà di ferula di
trascinato da nartècio2, sm. bot . genere di piante erbacee due
nascenza. nasciènzo, sm. bot . region. assenzio. boccamazza
disperata opra sarebbe. 7. bot . dormiente (una gemma).
. nascoso. nascùrcio, sm. bot . ant. crescione, nasturzio.