Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (2 risultati)

ipocreacee, sf. plur. bot . famiglia di funghi parassiti della classe

ipocreali, sf. plur. bot . ordine di funghi ascomiceti pirenomiceti,

vol. VIII Pag.506 - Da IPOCRITICA a IPOFALANGIA (5 risultati)

cuticola superficiale. 2. bot . ciascuno degli strati di cellule che si

mediana del dorso. 3. bot . genere di funghi ipodermatacei, parassiti

ipodermatàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi eloziali.

). ipodermèlla, sf. bot . genere di funghi elo

, quindi sottocutaneo. 2. bot . che fa parte o è in rapporto

vol. VIII Pag.507 - Da IPOFALANGISMO a IPOGASTRICO (1 risultato)

'. ipofillo, sm. bot . pagina inferiore della foglia.

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (3 risultati)

strati superiori del sottosuolo. 4. bot . che si trova nel terreno (un

gusto '. ipoginìa, sf. bot . carattere distintivo dei fiori ipogini.

(disus. ipogìnio), agg. bot . inserito al di sotto del

vol. VIII Pag.509 - Da IPOIDROSI a IPONATALITÀ (6 risultati)

di sudore. 2. bot . scarso contenuto di umore in una

. 4. ipolèpide, sf. bot . genere di felci filicali con 50

'. ipomèa, sf. bot . genere di piante erbacee rampicanti o

. i. ipomicète, sm. bot . genere di funghi della famiglia ipocreacee

'. iponastìa, sf. bot . fenomeno per cui un organo

(plur. m. -ci). bot . che presenta iponastia; che ha

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (2 risultati)

che lo compongono. 2. bot . sviluppo inferiore al normale di una

ipoquìstidos, sm. invar. bot . ant. ipoci- stide.

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (3 risultati)

.). iposèrmon, sm. bot . ant. sorta di erbaggio affine

. ipòssilo, sm. bot . genere di funghi sferiali con 100

ipostaminìa, sf. bot . condizione dei fiori in cui gli

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (2 risultati)

(plur. m. -ci). bot . che presenta stomi solo nella pagina

hypothalassique. ipotallo, sm. bot . strato inferiore del tallo di alcuni

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (1 risultato)

ipotecare. ipotècio, sm. bot . strato di ife che costituisce la

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (1 risultato)

qualche sua parte. 2. bot . sviluppo inferiore al normale di una

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (3 risultati)

ipòxide, sf. plur. bot . genere di piante della famiglia amarillidacee

hippàrion. ippeastro, sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia

ìppice (ìpice), si. bot . ant. equiseto, coda cavallina

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (4 risultati)

ippocastanàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante terebintali, con

(letter. ippocastano), sm. bot . grande albero della famiglia ippocastanacee,

. ippocratèa, sf. bot . genere di piante della famiglia ippocrateacee

. ippocrateacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili archiclamidee,

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (5 risultati)

. (anche sm.). bot . genere di piante arbustacee della famiglia

occhi a sinistra. 2. bot . ant. (anche sf.)

ippoglòzio (ippoglòttion), sm. bot . ant. lauro alessandrino.

simile '. ippolapato, sm. bot . ant. lapazio gigante.

hippomane. ippòmane2, sf. bot . genere di piante euforbiacee tropicali americane

vol. VIII Pag.519 - Da IPPOMARATRO a IPPURIDE (4 risultati)

divinazione \ ippomàratro, sm. bot . ant. finocchio selvatico.

hipposandale. ipposelino, sm. bot . ant. ligustro, macerone,

'. ippuridàcee, sf. bot . famiglia di piante mirtali.

). ippùride, sm. bot . genere di piante della famiglia ippuridàcee

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (3 risultati)

amicizia '. ipsofillo, sm. bot . ciascuna delle foglie superiori del fusto

'. ipsòfilo, agg. bot . che vive nelle zone montane (

'. ipsòfìta, sf. bot . pianta ipsofila. = voce

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (1 risultato)

(ant. ìreo), sm. bot . giaggiolo, iride. crescenzi

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (2 risultati)

iridàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante monocotiledoni, appartenente

di un sistema ottico. 7. bot . genere di piante monocotiledoni (lat.

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (2 risultati)

lieve, iridescente. 3. bot . che assume, per effetto della riflessione

(ant. irìngio), sm. bot . tose. eringio. ricettario