'. grinca, sf. bot . region. cuscuta. =
grinza. grindèlia, sf. bot . genere di piante della famiglia composte
grigio '. grisantèmo, sm. bot . popol. crisantemo. targioni
ecc. griselinia, sf. bot . genere di piante arboree e arbustacee
pesci non possano scappare grisomélo, sm. bot . crisomelo. gristórtora, sm. invar
grispignolo (grespìgnolo), sm. bot . region. crespigno, cicerbita.
. grossulària *, sf. bot . uva spina. tramater [
questo uccello. gruària, sf. bot . tose. geranio moscato, becco
le sostanze nutritive. 3. bot . vasi inalanti: canali mediante i quali
[rallegrato. inallettàbile, agg. bot . che resiste all'allettamento (una
infranti per sempre. 10. bot . ant. varietà di fico.
incarnatino di stizza. 3. bot . rosa incarnatina: rosa incarnata (
il populo. 11. bot . rosa incarnata: varietà di rosa caratterizzata
illativo. incarvìllea, sf. bot . pianta erbacea perenne della famiglia bignoniacee-tecomee
un palcoscenico girante. 4. bot . processo impiegato per determinare gli elementi
da incenso. incensarla, sf. bot . tose. menta selvatica
del proprio incenso. 4. bot . albero del genere boswellia, famiglia
. inchiodacristi, sm. invar. bot . pianta della famiglia solanacee (lycium
incipollare, intr. (incipóllo). bot . sfaldarsi a strati successivi (un
. (incipollisco, incipollisci). bot . incipollare. tommaseo [s.
incisione de'membri. 4. bot . incisione anulare: anellazione. 5
incisa nella terra. 4. bot . che ha margini o lati molto frastagliati
fai e fortunata. 3. bot . frastagliatura, suddivisione, lacinia (
). incita, sf. bot . ant. ulivo giovane, appena
dei numeri inclinati. 13. bot . fusto inclinato: quello la cui curvatura
tal derrate. 5. bot . nascosto quasi completamente da un altro
detti cavilevati. 4. bot . che porta applicato alla faccia dorsale
per la trasfusione. 7. bot . che rifiuta l'impollinazione incrociata;
estraneo; intersterilità. 7. bot . incapacità del polline a formare il
oscuri e chiari. 5. bot . disus. fiore incompleto: che manca
incrociate e incorniciate. 7. bot . disposto in forma di croce, opposto
gl'incurvati archi. 5. bot . contrassegnato da una curvatura con la
sm. (plur. -chi). bot . arbusto originario dell'india (indigofera
v. integrale. 10. bot . che ha la possibilità di svilupparsi
1. indeiscènte, agg. bot . che non è capace di deiscenza
). indeiscènza, sf. bot . caratteristica di alcuni organi vegetali,
che non ammette somma. 8. bot . indefinito. 9. edil.
(un organismo). 13. bot . che è adattabile ad ambienti diversi
4. per simil. zool. e bot . originario del paese o della località
). indigòfera, sf. bot . genere di piante della famiglia papilionacee
.). indìvia, sf. bot . pianta erbacea dicotiledone della famiglia composte
indivisa del mondo. 6. bot . che non presenta intaccature al margine;
). indottato, agg. bot . ant. varietà di fico
i chierici stamane. 3. bot . complesso di peli che rivestono i
'). induplicato, agg. bot . preflorazione induplicata: varietà di preflorazione
cementi, dei calcestruzzi. 10. bot . pratica con la quale si aumenta la
. enduire. indugiato, agg. bot . coperto, protetto da indusio.
tenea luogo di camicia. 2. bot . involucro di certi organi. — in
industriale: lana rigenerata. 5. bot . pianta industriale: quella i cui prodotti
. induttore. indùvio, sm. bot . disus. calice, cupola (di