e con sapienza. 5. bot . region. cicoria selvatica (taraxacum
'. gruina, sf. bot . tose. geranio moscato, becco
). grumato1, sm. bot . fungo mangereccio (agaricus violaceus)
gruma. grungo, sm. bot . ant. cuscuta. crescenzi
gruògo (grògo), sm. bot . zafferano, croco. crescenzi
». guacatàn, sf. bot . ant. pianta erbacea del
sm. (plur. -chi). bot . pianta della famiglia composte (
guaconisación. guada1, sf. bot . arbusto della famiglia rese- dacee
guaderèlla (guadarélla). bot . region. guada, bietola gialla
. e raro guato), sm. bot . region. erba della famiglia
guada1. guadóne, sm. bot . tose. guado (v. guado2
inediti mattia preti. -zool. e bot . che non è stato ancora descritto
di ineluttabile. inembrionato, agg. bot . disus. privo di embrione.
stavano i greci. 5. bot . privo di spine e di aculei (
. di inerpicare), agg. bot . disus. rampicante (una pianta,
abilità '. inertlcula, sf. bot . ant. vite che, a causa
evoluzione rispetto alle antropomorfe. 15. bot . vegetali inferiori: vegetali privi di
con nero inferno. 12. bot . fico d'inferno: erba diavola,
rocce risplendevano ancora. 2. bot . ovario infero: che è parzialmente o
che la vaghiggiavano. 2. bot . erbe, piante infestanti: erbe o
da infiorare. infiorazióne, sf. bot . disus. infiorescenza.
infiorescènza (infiorescènza), sf. bot . modo con cui i fiori sono
infoderati. infogliaménto, sm. bot . ant. innesto a occhio.
.). infrantóio2, agg. bot . olivo infrantoio: varietà di olivo
dell'utero. 9. bot . attacco di un organo sull'asse che
. lettera. lettsòmia, sf. bot . genere di piante della famiglia convulvulacee
). lèuca, sf. bot . ant. sorta di pianta erbacea.
;. leucacanta, sm. bot . ant. biancospino. landino
(anche leucante, sm.). bot . ant. cardo mariano (cfr
leucàntemo (anche leucantèmo), sm. bot . letter. crisantemo bianco (crisantemum
'. leucanto, agg. bot . che produce fiori bianchi.
leucit. leucite2, sf. bot . biol. leucoplasto. =
'. leucocòmo, agg. bot . ant. che si distingue per
leucadèndron), sm. invar. bot . genere di piante della famiglia proteacee
i. leucòio, sm. bot . pianta della famiglia crucifere (cheirantus
leucòio2, sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia
'. leucopassillo, sm. bot . genere di funghi della famiglia tricolomatacee
). leucorìgano, sm. bot . varietà di origano. fr
'. leucospòreo, agg. bot . che presenta spore bianche (un
sm. (plur. -ci). bot . genere di piante della famiglia ombrellifere
). lèvola, sf. bot . ant. ebbio. r
'. liàgora, sf. bot . genere di alghe rodoficee, diffuso
. liana, sf. bot . pianta sarmentosa o erbacea, il
. leardo. liaro, sm. bot . ant. laro, gigaro.
leatico. liàtride, sf. bot . genere di piante dell'ame
libbia. libàdeo, agg. bot . ant. vite libadea: varietà
libanio. libàdio, sm. bot . ant. pianta medicinale simile all'
libànio, agg. invar. bot . ant. vite libanio:
ant. libanòte, sm.). bot . region. rosmarino coronario.
al nostro tempo. 2. bot . ant. pera libbrale: varietà di