modificano il significato. 8. bot . cellula iniziale: cellula meristematica che
tommaseo. innestagióne, sf. bot . ant. innesto. crescenzi
intr. (intallisco, intallisci). bot . ant. mettere il tallo,
moncone cogl'integumenti. 2. bot . involucro che riveste i semi o l'
. - anche sostant. 7. bot . accrescimento intercalare: che si verifica
di secrezione. 2. bot . spazio intercellulare: spazio originato da
il chirurgo taurino. 2. bot . posto fra le costole di un organo
). interfascicolare, agg. bot . cambio interfascicolare: nei fusti eustelici
interfogliàceo (interfoliàceo), agg. bot . disus. che nasce tra un
interfoglio. interfogliare2, agg. bot . situato nell'intervallo tra due foglie
.. internervale, agg. bot . che è " compreso fra le
prodotto interno: scalare. 11. bot . gemme interne: insieme delle foglioline
). internodale, agg. bot . compreso fra due nodi consecutivi (
(anche (internòdo), sm. bot . porzione di fusto compresa fra due
robusti cavalli intieri. 13. bot . che ha la lamina a contorno netto
su spiaggie interratrici. 2. bot . apparato interratóre: organo che ha
, interrottaménte pennato), agg. bot . che ha le foglioline alternamente più
giorno dell'interruzione. 12. bot . che si presenta con tratti privi di
(plur. m. -ci). bot . e zool. che riguarda i
). interstèrile, agg. bot . e zool. incapace di dare
illativo. intiba, sf. bot . indivia, cicoria. palladio
ombrellaccio. intorsióne, sf. bot . disus. sviluppo anormale di una
maroncini, navicelle. 2. bot . disus. che si avvolge a spirale
). intradilatato, agg. bot . che è più largo al margine
). intrafasciale, agg. bot . che è compreso fra la parte
ntrafinifattu. intrafogliàceo, agg. bot . disus. interfogliaceo.
). intramarginale, agg. bot . collocato fra i margini di
i. intrapicciolare, agg. bot . che si trova all'interno del
deriv. intraxilare, agg. bot . che sta in mezzo al legno
intriga barba), sf. invar. bot . region. ononide.
interré. intrórso, agg. bot . antera introrsa: quella in cui
. (anche sm. intubo). bot . ant. cicoria, indivia.
insieme sopra il bondeno. 4. bot . escrescenza di piccole dimensioni, che
intussuscezióne (intussescepzióne), si. bot . modo di accrescimento della membrana cellulare
(ant. ìnola), sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia
spettrali. invernàcolo, sm. bot . ibernacelo, svernatolo. d'
di gente invernale. 4. bot . pianta annua invernale (o iemale)
della massa o universo. 12. bot . arrovesciato (un organo nella pianta)
. di inviluppare), agg. bot . avvolgente, avviluppante. tramater
è di rompare fede. 4. bot . disus. membrana, tonaca, strato
guscio dell'idea. 6. bot . rivestimento esterno di frutti, semi
sian generati. 7. bot . rivestimento esterno di frutti, semi e
involtati a botte. 5. bot . ant. protetto e ricoperto dal pericarpo
centro della involta linea. 27. bot . che si avvolge accartocciandosi (una
involto del peritoneo. 5. bot . organo simile a una foglia che protegge
). involucellato, agg. bot . fornito di involucello.
. involucèllo, sm. bot . rivestimento esterno di frutti, semi
involucro '. involucrale, agg. bot . che appartiene o si riferisce all'
. di involucrare), agg. bot . che ha la funzione di avvolgere,
, di involucrare), agg. bot . avvolto, protetto, coperto, difeso