Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. V Pag.6 - Da EBEFATTO a EBOLLIZIONE (1 risultato)

(ebanàcee), sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni gamopetale,

vol. V Pag.102 - Da ELIONE a ELISIO (1 risultato)

héliport. elìptero, sm. bot . genere di piante della famiglia composte

vol. V Pag.103 - Da ELISIONE a ELITROPIA (2 risultati)

1762). elitrària, sf. bot . genere di piante della famiglia acantacee

elitròpia { eliotròpio), sf. bot . ant. eliotropio, girasole.

vol. V Pag.104 - Da ELITROPIO a ELLADICO (1 risultato)

x). élla, sf. bot . ant. enula. crescenzi volgar

vol. V Pag.105 - Da ELLAGICO a ELLENIZZATO (2 risultati)

elleborina1 (anche elleborine), sf. bot . nome italiano di alcune specie di

ellèboro (elabro), sm. bot . nome di diverse specie dei generi

vol. V Pag.107 - Da ELLO a ELMO (2 risultati)

elmintologia. elmintospòrio, sm. bot . genere di funghi deuteromiceti mondiali,

da spora. elmintosporiòsi, sf. bot . malattia delle piante attaccate dai funghi

vol. V Pag.108 - Da ELMUTO a ELOGIOGRAFO (2 risultati)

). elòdea, sf. bot . genere di piante monocotiledoni della famiglia

'). elòfita, sf. bot . nome generico delle varie specie di

vol. V Pag.110 - Da ELOQUIO a ELUCUBRARE (1 risultato)

eloziali, sf. plur. bot . ordine di funghi ascomiceti,

vol. V Pag.111 - Da ELUCUBRATO a ELZEVIRO (1 risultato)

. elvellàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi ascomiceti, che

vol. V Pag.114 - Da EMANCIPATO a EMARGINARE (1 risultato)

vaso '. emanto, sm. bot . genere di piante della famiglia amarillidacee

vol. V Pag.115 - Da EMARGINATO a EMATOLOGO (3 risultati)

asta; castrazione. 2. bot . asportazione degli stami. — voce

sm. (plur. -chi). bot . genere di alghe cloroficee, della

sm. (plur. -i). bot . pigmento rosso presente in alcune alghe

vol. V Pag.116 - Da EMATOMA a EMBLEMA (1 risultato)

). embèlia, sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia

vol. V Pag.118 - Da EMBOLOFRASIA a EMBRIONALE (2 risultati)

'. embriofìllo, sm. bot . cotiledone. = voce dotta

del botriocefalo. 2. bot . elemento di forme diverse che, nelle

vol. V Pag.121 - Da EMENDATAMENTE a EMENDATORE (1 risultato)

quelli delle terre. 7. bot . e zool. ampliare o restringere lambito

vol. V Pag.123 - Da EMERGENZA a EMERGERE (1 risultato)

di questi temibilissimi spiriti. 3. bot . protuberanza della superficie degli organi vegetali

vol. V Pag.124 - Da EMERILITE a EMERSO (2 risultati)

èmero (èmaro), sm. bot . piccolo frutice (ca- ronilla emerus

(emerocalle, emerocale), sf. bot . genere di piante monocotiledoni della famiglia

vol. V Pag.126 - Da EMETTITORE a EMICICLO (7 risultati)

emiangiospèrme, sf. plur. bot . gruppo di piante fanerogame, distinto

. emicellulóse, sf. plur. bot . poliosi complessi = voce dotta

. emiàsci, sm. plur. bot . gruppo di funghi emicìclico, agg.

(plur. m. -ci). bot . carat ascomiceti, che

, emibasidì, sm. plur. bot . gruppo di funghi... nelli

emibasidiomicèti, sm. plur. bot . sottodal piano un poco oscuro dell'

emicarpo (emicàrpio), sm. bot . ciascuna tutte ricercano le medesime

vol. V Pag.127 - Da EMICICLOIDALE a EMIGRANTE (2 risultati)

la ragione! emicriptòfìta, sf. bot . pianta perenne che ha le gemme

). emigoniàrio, agg. bot . che ha solo una parte degli

vol. V Pag.130 - Da EMINENZIALE a EMISFERO (3 risultati)

emionite (emionìtide), sf. bot . ant. specie di scolopendrio (

sm. (plur. -i). bot . pianta verde autotrofa, la quale

europee. emisapròfìta, sf. bot . pianta verde che vive in parte

vol. V Pag.131 - Da EMISFEROIDALE a EMISSARIO (3 risultati)

.). emisincarpìa, sf. bot . natura di un ovario che nella

(plur. m. -ci). bot . che presenta emismearpia (un ovario

. emisfero. emispòra, sf. bot . genere di funghi deu- teromiceti,

vol. V Pag.136 - Da EMOZIONANTE a EMPIETÀ (2 risultati)

empetràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili,

empetro). empetro, sm. bot . piccolo frutice della famiglia empetràcee,

vol. V Pag.141 - Da EMPIRIOCRITICISMO a EMPITO (1 risultato)

e governanti inglesi. 2. bot . diagramma empirico: il diagramma di

vol. V Pag.142 - Da EMPITO a EMPUSA (2 risultati)

'. emplèuro, sm. bot . genere di piante della famiglia

nelle nostre campagne. 2. bot . genere di funghi ficomiceti della famiglia

vol. V Pag.143 - Da EMÙ a EMULGENTE (1 risultato)

arterie. -per simil. bot . canale linfatico delle piante. d

vol. V Pag.145 - Da EMUTARE a ENARRARE (1 risultato)

). enante1, sm. bot . genere di ombrellifere velenose usate un

vol. V Pag.146 - Da ENARRAZIONE a ENCHIRIDIO (2 risultati)

). enazióne, sf. bot . formazione anormale di un'escrescenza alla

prefisso. encefalarto, sm. bot . genere di gimno- sperme, della

vol. V Pag.148 - Da ENCICLOPEDISTA a ENCONDRALE (1 risultato)

. encimòide, sm. ant. bot . clinopodio. landino [plinio]

vol. V Pag.149 - Da ENCONDROMA a ENDICAIOLO (1 risultato)

reagisce allo scandaglio. 2. bot . e zool. che si trova esclusivamente