1582). eliantemo, sm. bot . genere di piante o suffrutici della
héliantine. elianto, sm. bot . genere di piante erbacee annue o
come eliche svitate. 3. bot . nei frutti secchi indeiscenti: ala membranosa
forma di elica. 2. bot . disposizione elicata delle foglie: a
'. elicobasìdio, sm. bot . genere di funghi ba- sidiomiceti
, eliocri? o), sm. bot . genere di piante perenni della famiglia
. eleggibile. eugio, sm. bot . calcatreppola. 0. targioni
. eliofanografo. eliofilia, sf. bot . l'essere eliofilo. eliòfilo,
essere eliofilo. eliòfilo, agg. bot . attributo di pianta per il cui
). eliofobia, sf. bot . l'essere eliofobo. 2
. eliòfobo, agg. bot . attributo di pianta che non sopporta
del sole. elioscòpio1, sm. bot . ant. girasole, eliotropio;
(plur. m. -ci). bot . che è proprio dell'eliotropismo.
eliotròpio (elitròpio), sm. bot . girasole (helianthus annuì) '
). eliotropismo, sm. bot . incurvamenti delle piante in accrescimento dovuto
da fillanto. fillanto, sm. bot . genere di piante appartenenti alla famiglia
'. filli, sf. bot . cappero. = lat.
capperis ». fillidio, sm. bot . appendice dei fusticini dei muschi,
fillirèa (filirèa), sf. bot . pianta oleacea con fiori piccoli,
fillite2 (fillìtide), sf. bot . specie di felce che cresce in
branchia '. fillocacto, sm. bot . genere di piante appartenente alle cactacee
). filloclàdio, sm. bot . ramo o fusto che ha assunto
ramoscello '. filloclado, sm. bot . genere di arbusti della famiglia podocarpacee
'. fillodìa, sf. bot . fillomorfia. = voce dotta
'. fillòdio, sm. bot . picciolo dilatato e lami
). filloglòsso, sm. bot . genere di felci appartenenti alla famiglia
lingua \ fillòide, sm. bot . caule appiattito ed erbaceo, simile
sm. (plur. -i). bot . termine con cui si esprime il
suff. -orna, che indica in bot . e in biol. un'entità anatomica
funzionale. fillomanìa, sf. bot . produzione anormale, eccessiva di foglie
forma '. fillomorfla, sf. bot . trasformazione di parti del fiore in
piede '. fillopòdio, sm. bot . foglia di felce fornita di sporangi
filloptòsi (filottòsi), sf. bot . defogliazione precoce di una pianta,
caduta '. fillorriza, sf. bot . unità fondamentale del vegetale cormofita,
fillossera). fillostàchide, sf. bot . genere di piante appartenente alla famiglia
spiga '. fillosticta, sf. bot . genere di funghi imperfetti, appartenenti
punteggiato '. fillostictòsi, sf. bot . malattia delle piante provocata dai funghi
'. fillotassi, sf. bot . disposizione delle foglie e dei fillomi
plur. m. -ci). bot . che concerne la fillotassi (indice fillotàttico
.). filodèndro, sm. bot . genere di piante della famiglia aracee
'. filograna1, sf. bot . alisso odoroso. = comp
. feluca. filùcchio, sm. bot . vilucchio, convolvolo nero.
da fimbria. fimbrilla, sf. bot . sottile appendice sulla superficie del ricettacolo
'). fimbrìstile, sf. bot . genere di piante della famiglia ciperacee
'. finocchiàccio, sm. bot . ferula. = spreg.
finocchio. finocchiana, sf. bot . finocchio alpino; finocchiella.
sangue. finocchièlla, sf. bot . pianta della famiglia ombrellifere simile al
finocchio. finocchino, sm. bot . altro nome della ferula.
da finocchio. finocchióne, sm. bot . varietà di finocchio detta comunemente finocchio
ora. finòro, agg. bot . qualità di pere piccole,