Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. IV Pag.41 - Da DATORE a DATTERO (1 risultato)

dàttolo, dàttaro), sm. bot . frutto della palma da datteri 0

vol. IV Pag.42 - Da DATTILETRA a DATTILO (1 risultato)

. dattero. dàttilo3, sm. bot . ant. gramigna (cynodon dactylon

vol. IV Pag.44 - Da DATURA a DAVANTI (2 risultati)

). datura, sf. bot . genere di piante annue o perenni

. (plur. • ci). bot . genere di piante annue della

vol. IV Pag.455 - Da DILLENIACEE a DILUCIDATORIO (2 risultati)

dilleniàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili dell'

). dilòfia, sf. bot . genere di funghi ascomiceti, della

vol. IV Pag.467 - Da DIMENTICATORE a DIMESSO (1 risultato)

dimero. dìmero, agg. bot . di organo vegetale composto di

vol. IV Pag.477 - Da DIMORATONE a DIMORANZA (1 risultato)

pianura lavorata. 5. bot . piantare a dimora, mettere a dimora

vol. IV Pag.480 - Da DIMORFISMO a DIMOSTRAMENTO (1 risultato)

i vertebrati. 3. bot . dimorfismo di stagione: fenomeno caratterizzato

vol. IV Pag.496 - Da DINOCCOLATURA a DINTORNO (2 risultati)

. dinofìcee, sf. plur. bot . divisione di protozoi, detti più

, sm. plur.). bot . divisione comprendente alghe unicellulari che sono

vol. IV Pag.500 - Da DIO a DIOICO (2 risultati)

'. dioicismo, sm. bot . condizione per cui in alcuni vegetali

da dioico. diòico, agg. bot . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.501 - Da DIOLCO a DIORAMA (2 risultati)

nel 1684. dionèa, sf. bot . genere di piante della famiglia droseracee

cristianesimo. diòon, sm. bot . genere di piante della famiglia cicadacee

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (6 risultati)

. -ina. dioscorèa, sf. bot . genere di piante mono- cotiledoni della

. dioscoreacee, sf. plur. bot . famiglia di piante monocotiledoni, appartenente

diòsma, sm. e f. bot . genere di piante aromatiche e tropicali

diosmèe, sf. plur. bot . sezione della famiglia rutacee che comprende

diò? mo, sm. bot . ant. diosma. fr

dial. diòspero), sm. bot . genere di piante della famiglia ebenacee,

vol. IV Pag.509 - Da DIPENNARE a DIPINGERE (1 risultato)

sé. dipètalo, agg. bot . che ha due petali.

vol. IV Pag.515 - Da DIPIRIDILE a DIPLOMA (6 risultati)

dipi a sì a, sf. bot . divisione anormale in due parti

.). diplobiónte, agg. bot . attributo di pianta che presenta evidente

vivo '. diplocàule, agg. bot . attributo di pianta nella quale gli

). diploclamidato, agg. bot . diclamidato. = voce dotta

). diplòdia, sf. bot . genere di funghi deute- romiceti

'doppio mantello'. diplodina, sf. bot . genere di funghi deu- teromiceti,

vol. IV Pag.517 - Da DIPLOMATISTA a DIPNOSOFISTA (4 risultati)

). diplónte, agg. bot . attributo di pianta che si trova

'. diplostèmone, agg. bot . attributo di fiore enciclico con

(plur. m. -ci). bot . attributo della disposizione dei rami

fila '• dipiotassi, sf. bot . genere di piante della famiglia crocifere

vol. IV Pag.520 - Da DIPREZZAMENTO a DIRADARE (6 risultati)

. dipsacàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante erbacee dicotili simpetale

dipsaco (anche dìssaco), sm. bot . genere di piante erbacee annue della

. dipteridàcee, sf. plur. bot . famiglia di felci, caratterizzata dalle

'). diptèrige, sf. bot . albero della famiglia leguminose papiglionate,

dipterocarpàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili dialipetale,

dipterocarpo). dipterocarpo, sm. bot . albero della famiglia dipterocarpacee, proprio

vol. IV Pag.553 - Da DIROCCATORE a DIROMPERE (2 risultati)

la villa. 4. bot . che si scinde (un frutto secco

a maturità. dirompènza, sf. bot . processo organico con cui si staccano

vol. IV Pag.568 - Da DISALMARE a DISAMENITÀ (1 risultato)

siate. disàmara, sf. bot . frutto secco, bicarpel- lare,

vol. IV Pag.578 - Da DISARMONIOSO a DISASCONDERE (1 risultato)

dei denti guasti. 6. bot . che non attecchisce (un innesto)

vol. IV Pag.589 - Da DISCASSARE a DISCENDENTE (1 risultato)

v. nodo. 6. bot . linfa discendente: quella che dalle

vol. IV Pag.598 - Da DISCEVERAMENTO a DISCHIOMARE (1 risultato)

dischiavate. dischidia, sf. bot . genere di piante epifite della famiglia

vol. IV Pag.609 - Da DISCIPLINATORE a DISCO (1 risultato)

e di calore. 4. bot . la parte- centrale dei fiori.

vol. IV Pag.611 - Da DISCOLATO a DISCOLORARE (1 risultato)

discolichèni, sm. plur. bot . gruppo di licheni caratteristici per l'

vol. IV Pag.612 - Da DISCOLORATO a DISCOMBERE (1 risultato)

nulla è nulla. 2. bot . di foglia che ha le due facce

vol. IV Pag.613 - Da DISCOMEDUSE a DISCONCERTARE (1 risultato)

discomicèti, sm. plur. bot . gruppo di asco- miceti caratterizzati dagli

vol. IV Pag.672 - Da DISFINITORE a DISFOGLIARE (1 risultato)

disfioramento di vergini. 2. bot . l'insieme delle trasformazioni che avvengono

vol. IV Pag.730 - Da DISPERGIMENTO a DISPERSIONE (1 risultato)

(plur. m. -ci). bot . disperino. d'alberti, 320