(disus. sinpodiale), agg. bot . che si rife =
(plur. m. -ci). bot . simpodiale. prio di un simplesso
(disus. simpòdó), sm. bot . tipo di ramifisimplicianésco, agg.
simplocàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante di- cotiledoni tropicali
). simplocarpo, sm. bot . genere di piante aracee, perenni,
connetto'. simploco, sm. bot . genere di piante simplocàcee che comprende
. sino1. sinandra, sf. bot . disus. genere di piante appartenenti
. sinandrali, sf. plur. bot . ordine di piante dicotiledoni con fiori
. sinandre, sf. plur. bot . ordine di piante a cui appartiene
genere sinandra. sinandrìa, sf. bot . congiunzione di più stami in un
àvòqóg 'stame'. sinàndrio, sm. bot . insieme di stami concresciuti in un
da sinandria. sinandro, agg. bot . che ha gli stami con le antere
àvòpóg 'stame'. smàngio, sm. bot . soro di sporangi connati in un
sinante, sf. plur. bot . ordine di piante monocotiledoni costituito dall'
sinantèo, agg. bot . che produce contemporaneamente fiori e foglie
i. sinanterato, agg. bot . sinanterico. tramater [s
sinanterèe, sf. plur. bot . disus. corimbifere. m
(plur. m. -ci). bot . che ha le antere connate.
(plur. m. -ci). bot . frutto sinantocarpico: sinantocarpio.
sinantocarpio. sinantocàrpio, sm. bot . infruttescenza, soprattutto nel caso in
al gatto). 2. bot . collocato in una regione di cui non
sinanzìa (sinantìa), sf. bot . fusione anomala di due o
.). sincarfa, sf. bot . genere di piante della famiglia composte
e femminile. 2. bot . nei funghi, cellula provvista di due
xóqvov 'nucleo'. sincariòfito, sm. bot . dicariofito. = voce dotta,
getale'. sincarpìa, sf. bot . fusione laterale di due o più
. i. sincàrpia, sf. bot . genere di piante mirtacee, con
(plur. m. -ci). bot . che ha i carpelli connati in
sincàrpio (sincarpo), sm. bot . frutto policarpico derivante da un gineceo
sinchitriàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi fi- comiceti costituita
. sopraccomprare. sopracompósto, agg. bot . che è suddiviso in segmenti di
). sopradecompósto, agg. bot . sopracomposto. = comp.
). soprascellare, agg. bot . disus. che spunta immediatamente al
sopravvivo1 (scrpravivo), sm. bot . tose. semprevivo{sempervivum tectorum).
sopravvivere. sopravvìvolo, sm. bot . tose. semprevivo. libro
da sorbire. sorbézzolo, sm. bot . ciavardello (sorbus torminalis).
(ant. surbo), sm. bot . genere della famiglia rosacee pomoidee
metaplasmo. sorcio2, sm. bot . scopa di macchia. = voce
(sùrcolo, sùrculo), sm. bot . disus. marza. -anche
sordo. sordària, sf. bot . genere di funghi della famiglia sordariacee
sordariàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi asco- miceti a
suono smorzato. sordóne2, sm. bot . tose. tifa, mazzasorda (typha
. sorgagna, sf. bot . tose. pianta della famiglia graminacee:
da sorgere2. sorghétta, sf. bot . cannarecchia (sorghum halepen-sorgiudicato, agg.
gli sbanditi e sorghétto, sm. bot . sorgo selvatico. sorgiudicati dal regno.
sornione. sórgo1, sm. bot . genere della famiglia graminacee che comprende
.). sòro1, sm. bot . ciascuna delle piccole sporgenze rossastre di
(disus. sorò$o), sm. bot . infruttescenza costituita da drupe saldate insieme
grandi muscoli e larghi. 3. bot . embrioforo. 4. marin.