Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (2 risultati)

è questo nell'anatomia semistaminàrio, agg. bot . che presenta una un muscolo.

). semisùpero, agg. bot . calice semisupero: quello che avvolge

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

). semitèrete, sm. bot . disus. ramo o fusto di forma

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (1 risultato)

scrivere un sempiterno. 9. bot . perpetuino. pascoli, 3:

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

(un suono). 13. bot . costituito da un numero normale di

vol. XVIII Pag.607 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

sémplice2 (simplice), sm. bot . ciascuna delle fondamentali piante medicinali usate

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (3 risultati)

semprevérde (sèmpre vérde), agg. bot . pianta sempreverde (anche solo sempreverde

.). sempreverdismo, sm. bot . qualità, insieme delle caratteristiche delle

. semper vivo), sm. bot . genere della famiglia crassulacee comprendente una

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

. sène, sinna), sf. bot . denominazione di alcuni arbusti del genere

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

, sènepa, sènepé), sf. bot . genere di piante della famiglia crocifere

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (1 risultato)

sèna. senebièra, sf. bot . genere di piante crucifere rappresentato da

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (3 risultati)

idrolisi dalla senegina. sm. bot . genere di piante della famiglia composte

tute. sènega, sf. bot . poligala virginiana (polygala senega).

di seneppia. sènero, sm. bot . region. ranuncolo selvatico (

vol. XVIII Pag.627 - Da SENO a SENO (1 risultato)

l'organo di giraldès. 16. bot . incavo più o meno profondo fra due

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (2 risultati)

. seggio. sedia, sf. bot . region. equiseto arvense.

siepe. sèpalo, sm. bot . ciascuna delle foglie trasformate che costituiscono

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (3 risultati)

[l'asino] 30. bot . tessuto di separazione: v. tessuto

apertura. sepiàrio, agg. bot . che si riferisce alle piante adatte

sue prove sepeèri, sm. bot . beberu. nazione propose lo stabilimento

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (5 risultati)

setticemia. septicido, agg. bot . disus. che si apre con la

septobasidiàcee, sf. plur. bot . famiglia di fun ghi

septobasidio). septobasìdio, sm. bot . genere di funghi basidiomiceti della famiglia

.). septòria, sf. bot . genere di funghi deuteromi- ceti della

). septoriò§i, sf. bot . malattia delle piante provocata dai funghi

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (2 risultati)

). sequoiadèndro, sm. bot . genere di conifere della famiglia tassodiacee

). sequòia, sf. bot . denominazione di due generi di conifere

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (1 risultato)

. saràpias, seràpia), sf. bot . genere di piante della famiglia orchidacee

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (1 risultato)

e semplice natura. 13. bot . apparato che contiene una secrezione,

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (1 risultato)

lanka. serenèlla1, sf. bot . region. lillà (syringa vulgaris)

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (1 risultato)

ventre piccolo. 9. bot . macchia serena: v. macchia2,

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (3 risultati)

27. sergio, agg. bot . ant. oliva sergia (anche solo

napoli. sergiano, agg. bot . ant. oliva sergiana (anche

colori. 2. biol. e bot . seriato. tramater [s.

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (1 risultato)

più riprese). 3. bot . categoria tassonomica che comprende come sottogruppo

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (1 risultato)

sopra i forconi. 13. bot . disus. lingua di serpe-, v

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (1 risultato)

dormono eglino stessi. 9. bot . disus. che si propaga dalla radice

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (1 risultato)

da serpente \ serpentina, sf. bot . dragontea (dracunculus vulgaris).

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (1 risultato)

v. ecoico). 7. bot . ant. cocomero serpentino-, cocomero asinino

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (2 risultati)

. sarpillo, serpillo), sm. bot . specie di timo (thymus serpyllum

(serpule). 2. bot . genere di funghi più noto come meru-

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

). serradèlla, sf. bot . pianta annua (ornithopus satìvus),

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (2 risultati)

antici, sotto il muscolo pettorale. bot . seghettato (una foglia).

ani seràtula, serràtula), sf. bot . genere di piante, per lo

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (1 risultato)

). serrétta1, sf. bot . region. serratola (serratula tinctoria

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (3 risultati)

. serrulato, agg. bot . che ha il margine finemente seghettato

sèrtula (sèrtola), sf. bot . ant. e region. sertula

, popolare. sèrtulo, sm. bot . disus. l'unione di diversi pe-

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

, sisamo, sìsimó), sm. bot . genere di piante della famiglia pedaliacee