Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XIX Pag.961 - Da SPIROADENOMA a SPIROSCOPIA (2 risultati)

.). spirodèla, sf. bot . genere di piante lemnacee presenti in

'porto'. spirogira, sf. bot . genere di alghe verdi filamentose,

vol. XIX Pag.973 - Da SPLENE a SPLENOCLASIA (1 risultato)

e mirti. 3. bot . ant. piccola felce medicinale (ceterach

vol. XIX Pag.978 - Da SPOGLIAMORTI a SPOGLIARE (1 risultato)

lo spoglio medesimo. 4. bot . che perde le foglie (un albero

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (1 risultato)

di statico1. stàtice, sf. bot . disus. limonio. 0

vol. XX Pag.995 - Da TESTA a TESTAMENTARIO (1 risultato)

incerta. tèsta3, sf. bot . rivestimento esterno del seme; sper-

vol. XX Pag.999 - Da TESTE a TESTICCIOLA (1 risultato)

che la ristrigne. 4. bot . ant. capolino di una pianta.

vol. XX Pag.1000 - Da TESTICOLARE a TESTIFICANZA (3 risultati)

testicolo. testicolària, sf. bot . ant. denominazione di una pianta

testicoli cessi. 4. bot . nome comune di alcune specie di piante

). testiculovulpis, sm. bot . ant. testicolo di volpe (

vol. XX Pag.1009 - Da TESTOSTERONE a TESTUDINEO (1 risultato)

(tastùcchio, tastucco), sm. bot . tose. acero campestre (usato

vol. XX Pag.1012 - Da TETERRIMO a TETRACLORURO (5 risultati)

. tetracentràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante trocodendrali rappresentata dall'

). tetracèntro, sm. bot . genere di piante magnolia- cee tetracentracee

xégag 'corno'. tetrachènio, sm. bot . frutto secco bicarpellare in cui si

(plur. m. -ci). bot . che presenta quattro verticilli (un

.). tetracline, sf. bot . genere di piante cupressacee che comprende

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (4 risultati)

principio della salute. 2. bot . gruppo di quattro cellule formatesi da due

'duplice'. tetradinamìa, sf. bot . nella sistematica linneana, quindicesima classe

tetradinamo). tetradìnamo, agg. bot . che è in numero di sei,

òùvanig 'potenza'. tetradogènesi, sf. bot . processo meiotico e successivamente mitotico mediante

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (8 risultati)

tetrafillo (tetraphyllo), agg. bot . disus. che presenta quattro petali

da tetro. tetragìnia, sf. bot . ordine di piante che presentano quattro

'femmina'. tetraginia, sf. bot . presenza di quattro pistilli in un

'femmina'. tetragìnico, agg. bot . che appartiene all'ordine tetragìnia.

1640). tetragònia, sf. bot . genere di piante della sottofamiglia tetragoniacee

tetragoniàcee, sf. plur. bot . sottofamiglia delle ai- zoacee a cui

forma e beatissimi. 3. bot . che presenta quattro spigoli (un fusto

ycovla 'angolo'. tetragonòlobo, sm. bot . genere di leguminose (tetragonolohus furpureus

vol. XX Pag.1015 - Da TETRAGRAMMA a TETRANEURO (5 risultati)

di tetro. tetramerìa, sf. bot . caratteristica dei fiori con verticilli tetrameri

da tetramero. tetràmero, agg. bot . formato da quattro parti (un

, aspetto'. tetrandrìa, sf. bot . presenza di quattro stami liberi e

(plur. m. -ci). bot . disus. tetran- dro.

tetrandria. tetrandro, agg. bot . che presenta quattro stami liberi e

vol. XX Pag.1017 - Da TETRARCHICO a TETRICO (7 risultati)

(plur. m. -chi). bot . che contiene quattro fasci legnosi e

. tetrasporacee, sf. plur. bot . famiglia di alghe te- trasporali.

. tetrasporali, sf. plur. bot . ordine di alghe clorofi- cee comprendente

). tetrasporangio, sm. bot . sporangio nel quale si sviluppano le

.). tetrasporocisti, sf. bot . sporocisti nel cui interno si sviluppano

). tetrasporòfito, sf. bot . nelle alghe rodoficee, sporofito che

(un polittico). 4. bot . che si riferisce alla disposizione di organi

vol. XX Pag.1019 - Da TETTACAPRE a TETTINO (1 risultato)

). tettària, sf. bot . genere di felci della famiglia po-

vol. XX Pag.1022 - Da TETTUTA a TEVERINO (2 risultati)

(ant. tèucrion), sm. bot . genere di piante labiate comprensivo di

quent. tèutrio, sm. bot . ant. polio selvatico. mattioli

vol. XX Pag.1023 - Da TEVERTINO a TI (2 risultati)

. tevètia (tevèzia) sf. bot . genere di piante apocina- cee,

tetiera. thia, sf. bot . ant. tuia. =

vol. XX Pag.1029 - Da TIEPIDORE a TIFLOPE (3 risultati)

tifa { tife), sf. bot . genere di piante della famiglia tifacee

tifàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante monocotiledoni rappresentata dal

tifali, sf. plur. bot . ordine di piante della classe monocotiledoni

vol. XX Pag.1031 - Da TIFULA a TIGNA (2 risultati)

tìfula, sf. bot . genere di funghi, appartenente alla

. tigliacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dell'ordine malvali