'seta'. sile, sm. bot . ant. seseli. tommaseo
). silène, sf. bot . genere di piante annue o perenni
, sm. (plur. -t) bot . coremio. = voce dotta
'filamento'. sinnematóso, agg. bot . che ha una struttura simile a
sindaco. sinnìngia, sf. bot . genere di piante gesneriacee che comprende
sinoftìa, sf. bot . disus. presunta anomalia che sarebbe
i. sinomènio, sf. bot . genere di piante menisperma- cee originarie
synsemantisch. sinsèpalo, agg. bot . gamosepalo. = voce dotta
di numero. 42. bot . foglie sparse: disposte singolarmente in ogni
spartire2. sparto4, sm. bot . pianta erbacea della famiglia graminacee (
. spàrzio, sm. bot . genere di piante papilionacee, comprendente
spazio1). spata1, sf. bot . brattea alquanto ampia, di vario colore
. spada. spatàceo, agg. bot . che ha la forma di una spata
.). spatafòra, sf. bot . varietà di lumia. -anche con
spatèlla1 (spatilla), sf. bot . piccola spata che accompagna ogni fiore
da spato. spatifillo, sm. bot . genere di piante aracee comprendente una
come quella della spatola? 5. bot . spatola fetida (anche semplicemente spatola)
, di spatolare), agg. bot . che ha la sommità allargata e arrotondata
digradare delle distanze. 23. bot . spazio intercellulare: v. intercellulare,
risulta). 19. bot . specchio dei belli o di venere,
di speculario. specularla2, sf. bot . genere di piante campanula- cee che
spellicciósa (spelliciósa), sf. bot . region. calderugia con i
spennacchi, sm. plur. bot . region. paleo { bromus
frequent. sperèlla, sf. bot . tose. mazza sorda (lypha latifolia
spergiurare. spèrgola, sf. bot . renaiola (spergula arvensis).
.). spèrgula, sf. bot . genere di piante della famiglia cariofiltacee
spergulària (spergolària), sf. bot . genere di piante della famiglia cariofillacee
spegni il calice! 2. bot . disus. seme di un organismo vegetale
. spermàfite, sf. plur. bot . spermatofite, fanerogame. = voce
spermàfiti, sm. plur. bot . disus. spermatofite, fanerogame.
sperma. spermatàngio, sm. bot . apparato vegetale nel quale si formano
eiaculazione dello sperma. 2. bot . che si riferisce ai gameti maschili.
scrotale contenente liquido seminale. 3. bot . disus. ricettacolo dell'antera contenente liquido
spermatocromatina, sf. biol. e bot . parte ricettiva del nucleo riproduttore maschile
spermatòfite, sf. plur. bot . fanerogame. le scienze [
) 'porto'. spermatogamète sm. bot . gamete maschile. = voce
'pietra'. spermatolòba, sf. bot . disus. fenomeno delle piante che
, baccello'. spermatologìa, sf. bot . studio dei semi e degli ovuli
, altro destino. 2. bot . spermatozoide. = voce dotta,
urina'. spermàzia, sf. bot . disus. spermazio. lessona
spermazio. spermàzio, sm. bot . gamete maschile che, per la
è uno spermio. 2. bot . disus. gamete maschile, spermatozoide.
sm. (plur. -i). bot . tegumento esterno æl seme.
, amante'. spermogònio, sm. bot . organo nel quale vengono prodotti gli
sciuro). spermotèca, sf. bot . raccolta di semi a scopo di
di un gallo). 8. bot . provvisto di una sporgenza lunga e sottile
da quella parte. 7. bot . prolungamento appuntito nella parte posteriore del
rotella dello sperone. 2. bot . pianta della famiglia ranuncolacee (delphinium
campo stesso). 16. bot . spettro biologico-, presenza percentuale delle
: 'spezie': sbirri. 4. bot . pianta arborescente della famiglia mirtacee,